Rimesse dai lavoratori all’estero: in Slovacchia contano per il 10% dei redditi netti totali
Gli slovacchi che lavorano all’estero manderanno a casa 2 miliardi di euro in rimesse, così ha stimato la Banca mondiale.
La Schaeffler valuta la costruzione di un nuovo stabilimento in Slovacchia
La Slovacchia, insieme a Polonia, Ungheria, Romania e Serbia è stata inserita tra le possibili candidate per il nuovo stabilimento che Schaeffler, il produttore tedesco di cuscinetti a sfera, prevede di costruire.
L'incontro tra Kiska e Dalai Lama mette a rischio i rapporti della Slovacchia con la Cina
L’incontro tra il presidente Andrej Kiska e il Dalai Lama danneggia le relazioni commerciali con la Cina, così ha affermato il primo ministro Robert Fico.
In aumento i salari di base in Slovacchia
Le aziende slovacche prevedono un aumento del 3.2% nei salari di base il prossimo anno, secondo lo studio PayWell 2016 condotto da PwC.
Gender gap: la Commissione europea raccomanda di rendere pubblici i salari
La Commissione europea raccomanda a tutti i membri dell’Unione Europea di adottare la legislazione che rende di pubblico dominio i salari nelle aziende.
Elettronica: possibile un nuovo investimento da 100 milioni a Košice
Un produttore asiatico di componenti elettronici, inclusi quelli per le auto,
Pensioni: il ministero vuole espandere le adesioni al terzo pilastro
Il Ministero del Lavoro vuole rendere più attrattivo il terzo pilastro del sistema pensionistico, quello della previdenza complementare su base volontaria.
Fico difende la scelta del governo di aumentare il salario minimo
Il primo ministro Robert Fico difende le politiche progressiste del suo governo,
Costruzioni: + 3,6% nel 2016, in crescita anche nel 2017
La produzione nel settore delle costruzioni aumenterà del 3,6% quest’anno e del 3,1% nel 2017, secondo il sondaggio condotto da CEEC Research sui manager delle imprese di costruzioni.
Salute: il ministro conferma la gestione centralizzata per l’acquisto degli impianti
L’appalto per l’approvvigionamento centralizzato degli impianti per le radiografie è stato ben preparato e il Ministero delle Salute non lo cancellerà, così ha affermato il ministro Tomáš Drucker.
Cambi nell’assetto societario della EPH
Daniel Křetínský diventerà il proprietario della quota del 94% nell’azienda ceca EPH.