Paradisi fiscali: le aziende slovacche tornano a Cipro
Il numero di aziende slovacche con proprietari registrati in paradisi fiscali è aumentato leggermente a 4.630 nel terzo trimestre, ma è ancora inferiore ai 4.719 visti all’inizio di quest’anno, secondo i dati di Bisnode Slovensko.
Estate 2016: la Slovacchia ha registrato un record di 1,6 milioni di turisti
Il numero di turisti che usano i servizi alberghieri slovacchi è stato di 1,6 milioni nel periodo compreso tra giugno e agosto, il 16% superiore rispetto all’anno scorso e un record di tutti i tempi.
Industria: la Kovostroj espande la produzione a Dobšiná
Il produttore di sagome in acciaio Kovostroj a Dobšiná prevede di espandere la produzione di fogli di metallo rivestiti in plastica e creare 70 nuovi posti di lavoro.
Tempi lunghi per il rilascio del permesso di costruzione in Slovacchia
Dopo Cipro, la Slovacchia ha il secondo più lento iter di rilascio del permesso di costruzione in Europa.
Radoslav Procházka lascia l’incarico parlamentare
Lunedì scorso Radoslav Procházka ha lasciato l’incarico parlamentare e l’affiliazione al partito Sieť.
Banche: utili in aumento nel 2016
Le banche slovacche hanno migliorato il loro profitto netto del 6,4% annuale a 560.6m nel periodo Gennaio-Settembre, così ha riportato la banca centrale NBS.
L’SNS: il procuratore revisiona la mozione per l’abolizione del partito
Il Procuratore Generale ha registrato 167 mozioni per abolire il partito estremista L’SNS di Marian Kotleba.
Superstrada R2: costruzione in ritardo
Il consorzio tra l’azienda spagnola Corsan Corviam Construcción e la locale Chemkostav IS è in ritardo nella costruzione della superstrada R2 vicino a Zvolen.
Presentazione della società BEMACO SK, a.s.
La società BEMACO con sede a Prešov è presente sul mercato slovacco dal 2002.
Disoccupazione: per la prima volta al di sotto della media della zona euro
L’impiego totale in Slovacchia ha raggiunto i 2.49m di persone alla fine dello scorso giugno,
Situazione attuale degli investimenti cinesi in Slovacchia
Alla fine dello scorso anno il numero di investitori cinesi ammontava a meno del 1% dell’investimento diretto straniero in azioni in Slovacchia.