Nuovo bando per le imprese che investono nella ricerca e nelle innovazioni
Se avete intenzione di investire nel campo delle innovazioni, Vi segnaliamo un nuovo bando indetto dal Ministero dellʼEconomia della Repubblica Slovacca.
Il Ministero del Lavoro propone di aumentare il salario minimo di 30 euro
Il Ministero del Lavoro ha proposto di aumentare il salario minimo a 435 euro, dagli attuali 405 euro, a partire da gennaio 2017.
Si attende la decisione finale del Ministero dell’Ambiente sul tratto autostradale Turany – Hubová
La Valutazione di Impatto Ambientale del tratto di autostrada Turany – Hubová
Sospettati vari aziende IT e ministeri di aver creato un cartello per minimizzare la concorrenza
Secondo un'analisi effettuata dal Fair Play Alliance, non c'era una reale concorrenza nella maggior parte dei bandi di gara IT proposte dal governo precedente,
La Leyard Shenzhen Opto Electronics colloca la sua prima fabbrica in Europa a Prešov
La Leyard Shenzhen Opto Electronics, un’azienda produttrice cinese di display di grandi dimensioni da utilizzare in stadi sportivi,
Bratislava considerata una delle regioni più innovative
Insieme con la Slovenia occidentale e Budapest, Bratislava è una delle regioni più innovative nei "nuovi" paesi dell'UE.
Il risveglio dellʼArgentina è una chance anche per le imprese slovacche
LʼArgentina si sta economicamente riaprendo al mondo. Questo è stato il segnale più grande che ha presentato il Presidente della Repubblica Slovacca, Andrej Kiska,
Il Ministero delle Finanze presenta un bilancio vuoto e prevede un aumento massiccio delle imposte
Il Consiglio indipendente sulla responsabilità fiscale in materie di bilancio RRZ, ha criticato la decisione del Ministero delle Finanze di ignorare la legislazione,
La Macquarie è intenzionata ad acquisire lʼinfluenza sul gasdotto slovacco
Secondo le fonti del quotidiano Sme, un fondo d'investimento gestito da Macquarie, la più grande banca d'investimento australiana,
Maggiori benefici per i dipendenti grazie al boom economico nel mercato del lavoro
L'economia solida e il calo della disoccupazione stanno spingendo le aziende a fornire sempre maggiori benefici ai propri dipendenti.
Crescita lenta per il settore delle vendite al dettaglio
La forte domanda interna e il mercato del lavoro non si riflettono nelle vendite al dettaglio.