Da agosto caselle di posta elettronica obbligatorie per gli organismi giuridici
Dal primo agosto, lo stato attiverà le caselle di posta elettronica per tutti gli organismi giuridici.
In vista potenziamenti nel settore infrastrutturale
La Commissione europea investirà 6,7 miliardi di euro per 195 progetti nel settore delle infrastrutture di trasporto.
Il gruppo Penta ha ottenuto l’approvazione per l´acquiso della casa editrice Petit Press
Dopo 15 mesi di riflessione,
I sussidi per le giovani coppie diventano una fonte di guadagno per le banche
Il sussidio statale volto ad aiutare le giovani coppie per l’ottenimento di un mutuo è diventato un sussidio nascosto in favore delle banche, visti i bassi tassi di interesse applicati.
Slovacchia e Ucraina si oppongono alla realizzazione del nuovo gasdotto
La Cancelliera Angela Merkel dopo l’incontro di ieri con Robert Fico,
Jaguar Land Rover fatica a trovare manodopera qualificata
Il calo della disoccupazione sta causando una carenza di manodopera che in alcuni casi sta producendo degli effetti paradossali:Jaguar Land Rover, infatti,
La NBS interviene sul mercato dei prestiti
La Banca Centrale Slovacca(NBS) sta prendendo in considerazione l’adozione di misure volte ad attenuare il ricorso dei consumatori al mercato dei prestiti.
Ottimismo da parte delle aziende
Secondo un sondaggio svolto dall’agenzia del lavoro Manpower, le aziende slovacche vedono con ottimismo al futuro e sono pronte ad assumere personale.
Il caso Kaliňák all’ordine del giorno del governo
Secondo una fonte non ufficiale, i possibili sostituti del Ministro degli Interni Robert Kaliňák sono: la sua vice DenisaSakov, Ján Valko direttore di SIS, Jozef Magala capo di NBÚ e Tibor Gašpar capo della polizia.
Istroenergo annuncia la strategia per rientrare dal debito
La società Istroenergo (IEG), attiva nel settore dell’ingegneristica e di stanza a Levice, sta affrontando una grave crisi che la sta portando verso il fallimento.
Scontro sull’apertura ai privati per la gestione delle acque
La cittadina di Skalica ha ritirato la proposta per cambiare la regolamentazione delle utenze relative al sistema idrico,