Agricoltori slovacchi riuniti per vendere i propri prodotti
Un gruppo di dieci agricoltori della Slovacchia centrale e orientale si sono uniti per vendere i propri prodotti, così come altri prodotti alimentari slovacchi, tramite i negozi mobili Farmfoods.
Aumento massiccio dei fallimenti personali
I tribunali hanno approvato 590 fallimenti personali a giugno, che è un massiccio aumento dai 2900 fallimenti durante tutto il 2006-16, mostrano i dati della CRIF – Slovak Credit Bureau.
URSO: il nuovo leader Jahnátek annuncia il ritiro delle direttive di prezzo
Ľubomír Jahnátek, il nuovo leader dell’autorità di regolamentazione dell’energia URSO, ritirerà le direttive di prezzo presentate recentemente dal regolatore,
Porta un lavoratore e vinci bonus fino a 1000 euro
Un numero crescente di aziende sta offrendo ricompense ai dipendenti che portano un nuovo collega.
Adient chiude e licenzia i dipendenti a Lozorno
Il leader mondiale nella produzione di sedili di auto Adient chiuderà il suo stabilimento di Lozorno e licenzierà tutti i 250 lavoratori nell’estate 2018,
I consumatori slovacchi sono i più consapevoli dei loro diritti tra i paesi UE
In uno studio della Commissione europea gli slovacchi affermano di avere la migliore conoscenza dei loro diritti di consumatori fra tutte le nazioni UE.
CHIUSURA DELLA CAMERA PER LE VACANZE ESTIVE, 14-23 AGOSTO 2017
La sede della Camera di Commercio Italo-Slovacca sarà chiusa dal 14 al 23 agosto 2017 per vacanze estive.
Oltre 100 stranieri si laureano in medicina a Bratislava, tra cui anche studenti italiani
Tre cerimonie di laurea in lingua inglese hanno avuto luogo nella sala principale dell’Università di Comenius a Bratislava a metà luglio,
Il boom immobiliare a Nitra incomincia a scendere
Il boom immobiliare a Nitra, collegato all'arrivo del produttore di auto Jaguar Land Rover, ha già raggiunto l'apice, e i prezzi degli appartamenti sono cominciati a scendere.
Cooperazione sui progetti turistici tra Slovacchia, Austria e Ungheria
L'insieme delle attività a supporto del turismo, della cultura e delle tradizioni nazionali delle minoranze sono tra i principali obiettivi
Aumento della tassa per il primo soccorso
Il governo ha approvato l'aumento della tassa sull'uso dei dipartimenti di primo soccorso da €2 a €10.