Imposta sul reddito: il Ministero delle finanze prepara una revisione sulla legge
Il ministero delle finanze ha annunciato che sta lavorando ad una modifica sulla legge riguardante l'imposta
Nuovo impianto a Modra per la produzione di farmaci di proprietà della Sitno Holding
La Sitno Holding di Ľudovít Černák pensa di costruire un nuovo impianto per la produzione di farmaci e sieri per iniezioni a Modra
La richiesta per paradisi fiscali resta forte. In calo le popolarità delle destinazioni esotiche
La domanda di paradisi fiscali resta forte nonostante una tassa speciale sui pagamenti e un'ancora più alta tassa sui dividendi che deve essere pagata.
Crescono l'import e l'export dell'economia slovacca
La Slovacchia ha registrato un surplus pari a € 3,7 miliardi del commercio estero nel 2016,
Il sistema elettronico creato dallo stato per gli hotel non viene utilizzato
Lo stato ha lanciato l'anno scorso un nuovo sistema che permette agli hotel di registrare gli ospiti stranieri
Cala la disponibilità di legno di conifera: si cercano altre soluzioni
Le tempeste di vento stanno, sempre di più, distruggendo le foreste di conifere presenti in Slovacchia.
FMI propone riforme su scuola e mercato del lavoro per contrastare declino produttività del lavoro
Dieci anni fa la Slovacchia era tra i leader nell’Unione Europea per crescita della produttività.
Kosit: la città di Košice mette in vendita il 29%
La città di Košice governata dallo Smer ha lanciato un bando di gara per la vendita del 29% delle azioni dell’azienda Kosit,
Nel 2016 €9.6 miliardi di mutui per le case: dato record
Lo scorso anno le banche hanno dato €9.6 miliardi di mutui per le case, il 50% in più rispetto al 2015, un dato storico secondo la Banca Nazionale Slovacca.
Esportazioni: i settori più dinamici sono quello automobilistico ed elettronico
Nel 2015 i 2/3 di tutte le esportazioni Slovacche sono state rappresentate da cinque settori: automobili (27%), elettronica (21%), macchinari (12%), acciaio (4%) e carbone (4%).
L'ospedale statale a Martin deve restituire € 1,5 milioni di fondi UE
L'ospedale statale a Martin deve restituire € 1,5 milioni ricevuti tramite i fondi UE per il suo progetto