L'autostrada Bratislava-Brno potrebbe diventare una pista di prova per veicoli autonomi
La Slovacchia vuole convertire l'autostrada Bratislava-Brno in una pista di prova per veicoli autonomi,
La banca centrale NBS evidenzia diverse irregolarità nell’erogazione dei prestiti
I finanziatori non bancari bypassano la rigida regolamentazione dei prestiti ai consumatori,
Gli italiani sono i più sani al mondo, i norvegesi i più felici
Secondo quanto riportato dall’indice Bloomberg Global Health effettuato su ben 163 Paesi,
Per la prima volta un cittadino slovacco nella classifica Forbes degli uomini più ricchi del mondo
Bill Gates risulta essere ancora la più ricca persona del mondo,
Lʼazienda Dúha nel mirino del tribunale: avviata la procedura fallimentare
Il Tribunale distrettuale di Bratislava I ha iniziato la procedura fallimentare nei confronti di Dúha
L'acciaieria Železiarne Podbrezová è alla ricerca di dipendenti
L'acciaieria Železiarne Podbrezová (di proprietà di Vladimír Soták) ha recentemente assunto circa
Importante acquisizione del gruppo LG. Affare con C2I verrà ultimato il mese prossimo
Il gruppo coreano LG ha acquisito una partecipazione del 50,1% nella C2I, che produce componenti compositi in fibra di carbonio
Governo: semplificazione legislativa per la registrazione delle automobili da paesi extra UE
Il partito al governo, SNS, ha intenzione di semplificare il procedimento di registrazione delle automobili importate da un paese extra UE.
Rifugiati nel 2016: il numero più alto dei richiedenti è stato in Germania, il più basso in Slovacchia
Circa 1 milione e mezzo di richiedenti asilo hanno inviato la richiesta di protezione ai paesi membri dell’Unione Europea nel 2016, il 4% in meno rispetto al 2015.
Dichiarazione dei redditi: l’autorità fiscale FS lancia il programma “drive in”
La scorsa settimana, l'autorità fiscale FS ha lanciato unʼopzione, chiamata "drive in" per il deposito
I giovani preferiscono Netflix alla televisione tradizionale
Diverse fasce di età spendono all’incirca lo stesso tempo davanti agli schermi, poco più di tre ore e mezzo al giorno.