Centri di servizi condivisi e nuovi posti di lavoro in Slovacchia
I centri di servizi condivisi costituiscono la principale fonte di nuovi posti di lavoro per l’economia slovacca al giorno d’oggi.
Annunciate ufficialmente le elezioni generali
Il Presidente del Parlamento Peter Pellegrini ha annunciato le elezioni generali che si terranno il 5 marzo 2016.
Grande successo per il mercato elettronico EKS
L’ebay statale, ovvero il mercato elettronico EKS, ha totalizzato 32 milioni di euro in risparmi per i propri utenti nel corso dei primi otto mesi di attività, così come si è vantato il Ministro dell’Interno Robert Kaliňák.
Le banche aumenteranno i prezzi
Le banche hanno in previsione aumenti dei prezzi. Sostengono che tale passo non sia legato alle attuali modifiche legislative che le costringono a fornire un conto corrente di base a basso costo e semplificano la procedura del cambiamento di banca.
Novità nel settore bancario
Recentemente sono state introdotte delle novità nel settore bancario. Ad esempio, verrà consentito ai clienti un rimborso del 20% del un mutuo gratuitamente una volta all’anno.
Le premiazioni della rivista Trend
Quest’anno il premio Azienda dell’anno assegnato dalla rivista settimanale Trend è stato assegnato alla società di trasporti Bring Trucking di Žiar nad Hronom.
Lavoratori slovacchi e pendolarismo
Gli slovacchi preferiscono essere disoccupati rispetto a dover fare i pendolari per lavoro, secondo un sondaggio condotto dall’agenzia AKO per l’associazione delle agenzie di assunzione di personale APA.
Business trend nella regione CEE
Oltre la metà dei dirigenti d’azienda della regione dell’Europa centrale e orientale ritiene che la situazione economica migliorerà nel 2016, secondo un sondaggio di KPMG.
La BEI rafforza la sua presenza in Slovacchia
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha inaugurato lo scorso venerdì il suo ufficio a Bratislava.
Aggiornamenti Legislativi: Ottobre 2015
Di seguito verranno elencati i principali aggiornamenti approvati dal Governo e dal Parlamento slovacco nel mese di ottobre 2015.
Sviluppi di VW a Bratislava
Il prezzo delle azioni della casa automobilistica Volkswagen è sceso nella giornata di mercoledì da 112 a 100 euro (erano valutate 167 euro appena prima che lo scandalo delle emissioni scoppiasse).