Matovič accusa Fico
La polizia ha rifiutato di sporgere denuncia contro il Primo Ministro Robert Fico e sua moglie sulle base delle accuse di Igor Matovič, capo del partito di opposizione OL’aNO,
Investimenti per le start-up in Slovacchia
L’acceleratore statunitense privato di start-up Market Access Center investirà 5 milioni di dollari in Slovacchia per le start-up nei prossimi 48 mesi, così come sostiene la società statale Slovak Business Agency.
Il Segretario Generale dell’ONU in Slovacchia
La prima tappa del Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon in Slovacchia sarà la città storica Levoča con i suoi dintorni, dove domenica visiterà i monumenti storico-culturali e le bellezze naturali iscritte nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.
Aumenta la vendita di auto in Slovacchia
La vendita di nuove auto è salita del 6,6% annuo nel periodo gennaio-agosto, raggiungendo 51.039 veicoli.
Deboli effetti dello scandalo VW in Slovacchia
Lo scandalo delle emissioni di Volkswagen non ha finora avuto un grande impatto economico sui tre grandi produttori di auto slovacchi.
Slovacchia: indagini in corso per Slovenské elektrárne
La polizia ha accusato cinque persone nel caso legato al produttore di energia Slovenské elektrárne (SE); le indagini della polizia sono in corso.
Nasce il colosso della birra: conseguenze anche per la Slovacchia
Il più grande produttore di birra, e cioè il gruppo belga-brasiliano Anheuser-Busch InBev, sta per acquistare la seconda posizione sul mercato globale SABMiller.
Nuovo investimento in arrivo in Slovacchia
Il fornitore slovacco del settore automobilistico Matador Group sta progettando un nuovo investimento. Costruirà un nuovo impianto di laminazione a Dolné Krškany.
I progetti dell’azienda Vodohospodarska vystavba
L’azienda statale Vodohospodárska výstavba (VV) ha intenzione di siglare contratti per un valore di quasi 200 milioni di euro poco prima delle elezioni.
Campagne pubblicitarie
Il vettore ferroviario statale ŽS Slovensko ha lanciato una campagna pubblicitaria a pochi mesi di distanza dalle elezioni generali che somiglia molto a quella dell’attuale partito di governo Smer.
Tangenziale PPP a Bratislava: alla ricerca del partner privato
La costruzione della tangenziale di Bratislava attraverso un modello di partnership pubblico-privata (PPP) risulterebbe più costosa di 1 miliardo di euro rispetto ad un modello standard di costruzione,