Campagne pubblicitarie
Il vettore ferroviario statale ŽS Slovensko ha lanciato una campagna pubblicitaria a pochi mesi di distanza dalle elezioni generali che somiglia molto a quella dell’attuale partito di governo Smer.
Tangenziale PPP a Bratislava: alla ricerca del partner privato
La costruzione della tangenziale di Bratislava attraverso un modello di partnership pubblico-privata (PPP) risulterebbe più costosa di 1 miliardo di euro rispetto ad un modello standard di costruzione,
Produzione industriale in Slovacchia: trend per i mesi estivi
La produzione industriale è calata dello 0,5% su base annua nel mese di agosto, come riporta l’Ufficio di statistica della Repubblica Slovacca.
Boicottaggio alla conferenza TechMatch
Molte figure di spicco della scena locale di IT hanno aderito al boicottaggio della conferenza TechMatch organizzata dalla Slovak Business Agency per una cifra di 1,4 milioni di euro.
Politica estera in Slovacchia: tra Cuba, Europa e misure economiche
Il Primo Ministro Robert Fico ha recentemente sostenuto che “il terzo pacchetto di misure economiche stimolerà la crescita economica e sarà legato ai giovani”.
Gara d’appalto per nuovi treni in Slovacchia
Il Ministero dei trasporti sta preparando una gara d’appalto per selezionare un vettore per la linea ferroviaria Bratislava-Banská Bystrica.
Le aziende slovacche sottostimano la lotta alla corruzione
Le aziende slovacche sottostimano la lotta alla corruzione.
Conferenza TechMatch in Slovacchia
Slovak Business Agency assieme al Ministero delle Finanze stanno organizzando una conferenza TechMatch in Slovacchia per la metà di ottobre.
Slovacchia: salario minimo in aumento
Il governo ha approvato ieri l’aumento del salario minimo da 380 euro attuali a 405 euro, tale aumento verrà applicato a partire da gennaio 2016.
Slovacchia orientale: in arrivo nuovi posti di lavoro
La società Honeywell ha in previsione di raddoppiare la produzione di turbosoffianti per il settore automobilistico nella sua fabbrica di Prešov.
Coalizione SAMO contro la riduzione dell’IVA
La coalizione dei venditori al dettaglio SAMO - che riunisce i venditori Tesco, Lidl, Kaufland, Billa e Metro - ha annunciato che non firmerà l’accordo con il governo sull’implementazione dell’IVA ridotta per alcuni prodotti alimentari.