RegioJet: nuova linea Bratislava-Vienna
La compagnia di autobus privata RegioJet ha ripetutamente acquistato una licenza per la gestione della linea Banská Bystrica - Nitra - Batislava.
Continua la protesta dei sindacati per l’aumento dei salari
Circa 500 persone, dei quali 350 impiegati nell’impianto di Trnava del produttore di automobili francese PSA Peugeot Citroen, hanno marciato attraverso la città, venerdì scorso,
Dividendi: 3.4% del PIL spedito all’estero dagli investitori stranieri in Slovacchia
Gli investitori stranieri in Slovacchia hanno spedito dividendi per un valore pari al 3.4% del PIL all’estero durante lo scorso anno, in base ai dati raccolti da Eurostat.
Tassi di interesse sui mutui stagnanti
L’offerta dei tassi di interesse sui mutui piu’ bassi proviene da UniCredit Bank (1.49%).
Enel Italia annuncia la vendita di Slovenske elektrarne in due anni
Enel Italia farà uscire la Slovacchia in circa due anni, ha affermato l’amministratore delegato di Enel Francesco Starace Venerdì.
Possibile aumento dei prezzi degli immobili
Secondo gli analisti, prezzi degli immobili potrebbero aumentare lentamente, soprattutto a Bratislava e Kosice, in cui la domanda è concentrata.
Atteso un taglio dei costi del gas per famiglie e piccole imprese
Il prezzo del gas per le famiglie e le piccole imprese slovacche potrebbe ridursi drasticamente durante l’estate.
Globsec: conferenza sulla sicurezza internazionale
Una conferenza sulla sicurezza internazionale, Globsec, è iniziata oggi a Bratislava.
Primo discorso ufficiale in Parlamento per il Presidente Andrej Kiska
Il Presidente Andrej Kiska ha effettuato il suo primo discorso ufficiale nel Parlamento ieri, affermando che la piú grande sfida per tutti i politici è quella di riguadagnare la fiducia dei cittadini.
Nuove condutture di gas in progetto per la Russia
La società russa Gazprom ha firmato una carta con la tedesca E.ON, l’austriaca OMV e Shell definendo la costruzione di altre due linee di gasdotto nel Nord, passante per il mar Baltico.
Continuano le discussioni sul caso Grecia
Ieri si è tenuto un incontro tra i Ministri delle Finanze dell’euro zona per discutere sulle riforme in Grecia in cambio di ulteriori aiuti finanziari, senza riuscire a raggiungere un accordo.