Coltivare senza sprechi in Slovacchia
La ditta metallurgica OFZ Istebne pianifica di investire 4 milioni di euro quest’anno in nuove serre per la coltivazione dei pomodori e stagni per l’allevamento ittico.
Nuovo centro di distribuzione per Lyreco
Entro febbraio 2016, la ditta francese di forniture per ufficio Lyreco costruira’ un nuovo centro di distribuzione di 15000 metri quadrati a Pezinok.
GfK: sondaggio irregolare?
Nel 2014 Slovak foodstuffs ha rappresentato appena il 40% dei prodotti alimentari sugli scaffali dei rivenditori slovacchi, perdendo 3 punti annualmente, secondo un sondaggio di GfK.
Cresce la penetrazione dei servizi mobili
La penetrazione dei servizi mobili si e’ attestata attorno al 122.6% nel primo trimestre di quest’anno, in crescita di 2.8 punti annualmente.
Conferma offerta Deutsche Telekom per azioni Slovak Telekom
Il Ministro delle Finanze, Peter Kazimir, ha confermato che il Governo ha ricevuto un’offerta dalla Deutsche Telekom (DT) per il suo 49% di azioni nella Slovak Telekom lo scorso Giovedì.
Privatizzazione Cargo Wagon in Slovacchia
Il più grande gruppo logistico, Budamar Logistics, è coinvolto nella privatizzazione della società di trasporto merci su rotaia, secondo quanto riportato dal settimanale Trend.
Assicurazioni sanitarie
A partire dal 2011, i proprietari di imprese hanno richiesto di pagare il 14% del prelievo per l’assicurazione sanitaria dai dividendi, ma gli assicuratori sanitari ammettono che non possono verificare se il prelievo è stato effettuato.
Governo: risultati raggiunti in tre anni
La chiave del successo dei primi tre anni dell’attuale Governo è il continuo consolidamento delle finanze pubbliche, secondo quanto riportato dal settimanale Trend.
Pedaggio autostradale: Parlamento approva revisione
Il Parlamento ha approvato una revisione all’Atto del pedaggio autostradale che taglia multe per le violazioni del pedaggio autostradale.
Parlamento introduce la pensione minima
Il Parlamento ha approvato una revisione introducendo la pensione minima per un valore di 270 euro per coloro che lavorano da almeno 30 anni e 311 euro per coloro che lavorano da 40 anni.
Governo approva sussidi per progetti a Trnava
Il Governo ha approvato sussidi per un valore di 9 milioni di euro per progetti nella regione di Trnava ieri.