Boris Kollár è propretario della terza radio più popolare in Slovacchia: Fun Radio
L‘uomo d'affari Boris Kollár possiede la terza radio più popolare in Slovacchia: Fun Radio.
La Turchia, la meta dell’estate
La Turchia è una delle destinazioni preferite dagli Slovacchi, nella stagione estiva, secondo il portale invia.sk.
Aumentano le esportazioni di legno
Le esportazioni di legno grezzo dalla Slovacchia sono aumentate del 9,2% arrivando a 3,4 milioni di metri cubi l'anno scorso, ha riferito il Ministero dell'Agricoltura.
Nuovo stadio di calcio a Bratislava
Il Ministero dell'Istruzione ha indetto una gara d'appalto per avere una consulenza nella costruzione del nuovo stadio nazionale di calcio a Bratislava.
La Slovacchia è pronta ad ospitare una nuova casa automobilistica
La Slovacchia è pronta ad ospitare una nuova casa automobilistica offrendo il maggior stimolo all’investimento possibile, per un valore di circa l'8-9% del livello totale degli investimenti, ha detto il Ministro dell'Economia Vazil Hudák.
Il Sas afferma:”La Grecia prima o poi dovrà fallire”
Il partito dell’opposizione, SaS, ha iniziato una petizione contro la Slovacchi, per evitare la sua partecipazione al terzo pacchetto di salvataggio della Grecia.
La Slovacchia apre le porte ai migranti
Il Primo Ministro Robert Fico ha annunciato che la Slovacchia accoglierà 100 migranti,
Salari medi in Slovacchia
Secondo un sondaggio online, effettuato da platy.sk, il salario medio slovacco è arrivato a 929 euro mensili nella prima parte di quest'anno, l‘8,3% più alto su base annuale.
Fondo per l’Ambiente: finanziamenti ai comuni per eliminare le discariche abusive
Circa 490 municipi hanno fatto richiesta per ottenre finanziamenti relativi ad un programma di 10 milioni di euro per eliminare le discariche illegali.
Indice WFC: solo 12 punti per la Slovacchia
Secondo l’indice WFC compilato da Nature, un giornale settimanale di scienze internazionali, gli scenziati slovacchi pubblicano pochi articoli in prestigiosi giornali rispetto ai Paesi vicini.
Si valuta l'acquisto statale del 17% di Slovenské elektrárne
Sia il partito di governo Smer che il partito d'opposizione Siet, aumenterebbero il controllo dello Stato su Slovenské elektrárne (SE).