Banská Bystrica, apre domani la nuova stazione degli autobus
Il costruttore ceco Intercora sta aprendo una nuova stazione degli autobus a Banská Bystrica domani,
Acqua: Ministero dei Trasporti lavora su un vettore nazionale
Il Ministero dei Trasporti sta lavorando su un progetto di creazione di un vettore nazionale per l’acqua.
Rischio bolla: il mercato immobiliare slovacco resta stabile
Il mercato immobiliare slovacco non è surriscaldato e non mostra nessun segno di una bolla dei prezzi, ha detto il vicegovernatore della banca centrale NBS Ján Tóth.
Settimana Europea della Mobilità: trasporti pubblici gratuiti in diverse città, inclusa Bratislava
La città di Bratislava e la sua regione autonoma (BSK) hanno nuovamente aderito quest'anno all'iniziativa europea Settimana Europea della Mobilità (ETM).
Ryanair: pubblicata la lista dei voli cancellati
La compagnia aerea Ryanair ha pubblicato l’elenco completo dei voli cancellati fino a ottobre.
Martinus acquisisce il numero due Gorila.sk
ll più grande negozio online di libri slovacco, Martinus ha acquisito il numero due sul mercato, Gorila.sk (e la sua controllata ceca Ar-ara.cz).
Bike-sharing arriva anche a Košice a partire da maggio
L’operatore telefonia Antik lancerà un progetto di bike-sharing a Košice a partire da maggio 2018.
Nuova legge per la confisca delle proprietà
Il Ministero della Giustizia ha preparato una nuova legge sull´attuazione della delibera sulla confisca della proprietà per ottimizzare la confisca della proprietà in casi di crimini (come l'evasione fiscale),
Slittano i fondi per gli scienziati, il nuovo ministro promette rimedio
Gli scienziati slovacchi non hanno ricevuto i fondi dallʼAgenzia per la scienza e ricerca (APVV) quest'anno.
Ryanair cancella decine di voli giornalieri, disagi riguardano anche Bratislava
Alla fine della scorsa settimana la compagnia low cost irlandese Ryanair ha comunicato che cancellerà fino a 50 voli al giorno per le prossime sei settimane.
Il portale slovensko.sk segnala problemi, in arrivo ulteriori finanziamenti
L'agenzia statale di eGovernment, Nases, che amministra le caselle elettroniche sul sito slovensko.sk, reputa che il sistema necessiti di un ulteriore investimento non specificato.