3 dicembre – AGGIORNAMENTO COVID
La Slovacchia ha registrato un nuovo record giornaliero di 3.639 test positivi.
Repubblica Ceca: oggi riaprono ristoranti e negozi
Da oggi, giovedì 3 dicembre, potranno riaprire i loro spazi al pubblico numerose attività imprenditoriali tra cui bar e ristoranti, musei e palestre, negozi e luoghi di esercizi commerciali fino ad ora chiusi dai decreti governativi.
Germania: lavori da casa? Ridotte le tasse
Svolgere la propria attività da casa comporta costi aggiuntivi per i lavoratori: per questo in Germania chi lavora in modalità di smart working potrà pagare meno tasse. Questa la proposta di legge approvata dalla coalizione di governo guidata da Angela Merkel.
Russia e Turchia iniziano le vaccinazioni
La Turchia avvia le vaccinazioni contro il Covid-19 dal prossimo 11 dicembre, iniziando dal personale sanitario.
Austria: riaprono gli impianti di sci, cancellati i mercatini di Natale
L’Austria ha deciso di riaprire gli impianti di sci a partire dal 24 dicembre, ma solo per i residenti, mentre gli alberghi resteranno chiusi fino al 6 gennaio.
Ricostruito “Pradiareň 1900”: il primo inquilino sarà Microsoft
Nelle vicinanze della nuova stazione degli autobus, tornerà in funzione un edificio ricavato da un monumento industriale più che secolare.
Decurtazione dello stipendio per il 13% dei dipendenti a causa del Covid
La grande maggioranza dei dipendenti non ha subìto variazioni nel proprio stipendio, mentre l'8% dei dipendenti interessati ha ottenuto invece un aumento.
Covid: il Regno Unito approva l'uso del vaccino Pfizer-BioNTech
Il vaccino offre il 95% di protezione dal virus e sarà disponibile dalla prossima settimana. Priorità nelle vaccinazioni verrà data agli anziani e al personale sanitario.
In arrivo 300 milioni di euro da Bruxelles
Nella giornata di ieri, la Commissione europea ha annunciato di aver stanziato la terza rata del fondo “SURE”, pari a 8,5 miliardi di euro. Gli stati membri beneficiari sono: la Slovacchia, il Belgio, l’Ungheria, il Portogallo e la Romania.
Disavanzo in costante aumento e contrazione dell’economia
La valutazione del disavanzo di quest'anno è stata la più impegnativa degli ultimi dieci anni.