Lavoratori slovacchi e pendolarismo
Gli slovacchi preferiscono essere disoccupati rispetto a dover fare i pendolari per lavoro, secondo un sondaggio condotto dall’agenzia AKO per l’associazione delle agenzie di assunzione di personale APA.
Business trend nella regione CEE
Oltre la metà dei dirigenti d’azienda della regione dell’Europa centrale e orientale ritiene che la situazione economica migliorerà nel 2016, secondo un sondaggio di KPMG.
Starbucks aprirà in Slovacchia
La catena statunitense Starbucks aprirà a breve il suo primo caffè in Slovacchia.
Proteggere i produttori di acciaio europei
“Un lavoratore su quattro in Slovacchia lavora nel settore siderurgico oppure il suo lavoro è in qualche modo legato all’acciaio”,
Appalti truccati
L’azienda statale Vodohospodárska výstavba (VV) gestita dal membro del partito Smer Ladislav Lazár ha firmato un contratto della durata di 15 anni per 50 milioni di euro per fornire un servizio di traghetto nelle acque della diga Gabčíkovo.
La BEI rafforza la sua presenza in Slovacchia
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha inaugurato lo scorso venerdì il suo ufficio a Bratislava.
Appalti nel settore ferroviario
Il Ministero dei Trasporti ha indetto una gara d'appalto per il gestore dei treni sovvenzionati sulla tratta Bratislava – Banská Bystrica.
Aggiornamenti Legislativi: Ottobre 2015
Di seguito verranno elencati i principali aggiornamenti approvati dal Governo e dal Parlamento slovacco nel mese di ottobre 2015.
Come ottenere crediti per lo sviluppo
Un’azienda giovane che vuole sviluppare il proprio business deve decidere dove ottenere il capitale necessario. Una delle possibilità è ricevere credito dalle banche.
Slovacchia colpita da un'altra scossa di terremoto
Un terremoto ha colpito la Valle di Rajec (Rajecká dolina) giovedì poco prima di mezzanotte, è durato pochi secondi. Le scosse sono state rilevate dalle stazioni in tutta la Slovacchia e a Ostrava.
Gasdotto Nord Stream 2 e Eastring
La società russa Gazprom progetta di deviare le sue forniture di gas all’Europa occidentale da Ucraina e Slovacchia attraverso una nuova estensione del gasdotto Nord Stream dopo il 2019.