I lavori più ambiti dagli studenti slovacchi
I datori di lavoro maggiormente ricercati dagli studenti universitari sono Google, Eset e Tatra banka,
Nuove abitazioni per i Rom
Lo stato finanzierà la costruzione di nuove abitazioni per la minoranza Rom che vive spesso in condizioni precarie negli stabilimenti alla periferia dei villaggi.
Banche e meccanismo unico di risoluzione delle crisi
Le banche slovacche inizieranno a contribuire al nuovo meccanismo nazionale di risoluzione delle crisi nel mese di novembre.
Emendamenti alla legislazione slovacca
Di seguito verranno brevemente elencati alcuni tra i principali emendamenti alla legislazione slovacca per il mese di ottobre.
Record estivo di turisti negli Alti Tatra
La regione degli Alti Tatra ha avuto 800.000 turisti durante i due mesi estivi e questo rappresenta un nuovo record come sostiene Lenka Maťašovská,
Cresce l’utile per le banche slovacche
Il settore bancario in Slovacchia ha totalizzato un profitto al netto delle imposte di 527 milioni di euro nel periodo gennaio-settembre 2015, che corrisponde al 16,5% in più nell’ambito di un confronto annuale.
Coca-Cola chiuderà a Luka
L’azienda Coca-Cola ha annunciato che il 31 marzo 2016 chiuderà il suo stabilimento di Lúka vicino a Piešťany.
Stimoli all’economia
Il governo ha approvato lo stanziamento di 18,6 milioni di euro come stimolo all’economia per quattro aziende che investiranno 87,3 milioni di euro creando in totale 861 nuovi posti di lavoro.
Il governo approva forza NATO in Slovacchia
Il governo ha dato la sua approvazione alla creazione della Forza di integrazione della NATO in Slovacchia.
Premio per Miroslav Strokendl di Banca UniCredit
In occasione della 13ª edizione della conferenza sulla Gestione Finanziaria delle Imprese (GFI), a cui partecipano i rappresentanti delle imprese slovacche, istituti finanziari e del mondo academico,
Diverse reazioni politiche di fronte alla crisi dei rifugiati
Il Primo Ministro Robert Fico e il partito di governo Smer hanno predisposto la risposta migliore nei confronti della crisi dei rifugiati, secondo un sondaggio del mese di ottobre dell’agenzia Polis.