Vicina la nuova costruzione dello stadio nazionale
Sarà Ivan Kmotrík che gestirà la costruzione del nuovo impianto sportivo destinato alla nazionale di calcio slovacca.
Vicina la conclusione della disputa tra Slovacchia ed Achmea
La Corte Federale di Giustizia tedesca si è espressa a favore della Slovacchia in merito alla disputa avuta con la società olandese Achmea,
Espansione prevista per il settore IT
NESS, azienda operante nel settore IT, la più grande società di ingegneria e software presente a Košice sotto il profilo degli occupati, sta pianificando l’apertura di una filiale a Poprad.
Il nuovo ospedale di Bratislava sarà gestito dallo Stato
Il Ministro della Salute Tomáš Drucker (Smer) vuole che il nuovo ospedale di Bratislava sia costruito e gestito dallo Stato.
L’eccessiva burocrazia impedisce la creazione di nuovi posti di lavoro
I deputati dell’opposizione Miroslav Beblavy, Jozef Mihál e Alan Suchánek si lamentano per l’eccessiva burocrazia che sta dietro alle nuove assunzioni.
Nuove reti telefoniche a discapito dei vecchi operatori
Gli operatori telefonici O2, Orange e Antik si sono lamentati con la Commissione europea, riguardo gli aiuti statali di natura illegale.
L’andamento dei sussidi statali
La Slovacchia ha elargito nel 2015 sussidi a favore di imprese e istituzioni per 440 milioni di euro, la cifra più alta dal 2010, secondo quanto riferisce l’autorità antitrust PMÚ.
Il sentimento di appartenenza all’Europa
Secondo un recente sondaggio eseguito dall’istituto Ipsos Mori poll, i cittadini francesi ed italiani vorrebbero essere chiamati a pronunciarsi sulla permanenza dei rispettivi paesi nell’Unione europea.
Spuntano nuovi nomi di imprenditori slovacchi dal dossier Panama Papers
Secondo quanto trapelato dalle informazioni relative al dossier Panama Papers,
L’Automotive guiderà la crescita del Pil slovacco
L’ondata di investimenti prevista per il quinquennio 2016-2020 che interesserà il settore dell’Automotive determinerà una crescita del Pil slovacco considerevole, da cui deriveranno un aumento dei consumi privati e delle esportazioni.
Promossa una petizione per rispettare i piani di sviluppo delle autostrade slovacche
Sono oltre 2 mila le persone che hanno firmato la petizione che promuove l’estensione del tratto autostradale D1 Bratislava-Trnava con le strade parallele e l’attraversamento di Triblavina.