Tribunale di Bratislava in difficoltà per forte carenza di personale
Il primo tribunale distrettuale di Bratislava, che è anche il più grande della Slovacchia, ha un’enorme carenza di personale: nonostante servirebbero 52 giudici, solamente 36 sono operativi.
La richiesta per paradisi fiscali resta forte. In calo le popolarità delle destinazioni esotiche
La domanda di paradisi fiscali resta forte nonostante una tassa speciale sui pagamenti e un'ancora più alta tassa sui dividendi che deve essere pagata.
Crescono l'import e l'export dell'economia slovacca
La Slovacchia ha registrato un surplus pari a € 3,7 miliardi del commercio estero nel 2016,
Il governo potrebbe acquistare delle quote di partecipazione di diverse centrali elettriche
Il prossimo martedì il primo ministro Robert Fico presenterà diverse proposte per rafforzare la posizione
Il sistema elettronico creato dallo stato per gli hotel non viene utilizzato
Lo stato ha lanciato l'anno scorso un nuovo sistema che permette agli hotel di registrare gli ospiti stranieri
Mária Patakyova: nuovo Garante dei Diritti
Il parlamento ha nominato garante pubblico dei diritti la professoressa di Giurisprudenza Mária Patakyová,
La ŽOS Vrútky annuncia che il sistema ferroviario migliorerà
La fabbrica dei treni ŽOS Vrútky, il cui proprietario è Víťazoslav Móri, ha vinto il bando per rifornire 21 motori dei treni all’azienda statale ŽS Slovensko. Il finanziamento per tale operazione non è un segreto, ma è stato stimato in €77m.
Cala la disponibilità di legno di conifera: si cercano altre soluzioni
Le tempeste di vento stanno, sempre di più, distruggendo le foreste di conifere presenti in Slovacchia.
FMI propone riforme su scuola e mercato del lavoro per contrastare declino produttività del lavoro
Dieci anni fa la Slovacchia era tra i leader nell’Unione Europea per crescita della produttività.
Kosit: la città di Košice mette in vendita il 29%
La città di Košice governata dallo Smer ha lanciato un bando di gara per la vendita del 29% delle azioni dell’azienda Kosit,
ÚRSO: i prezzi dell’acqua torneranno ai livelli del 2016
Il PM Robert Fico ha affermato che i prezzi dell’acqua rimarranno gli stessi del 2016.