Intensificati i controlli all’aeroporto di Bratislava
All’aeroporto statale M.R. Štefánik di Bratislava sono state introdotte nuove modalità di controllo inerenti la sicurezza dello scalo per coloro che entrano nel terminal dell’aeroporto.
Le rimesse dei lavoratori slovacchi all’estero
Sono 250.000 gli slovacchi che hanno lasciato famiglie e case, per cercare lavoro all'estero sperando in una migliore retribuzione.
Continua il record di turisti in Slovacchia
La stagione turistica di quest’anno continua a registrare record. In gennaio il numero dei visitatori è aumentato del 31% su base annuale, attestandosi a 320.000 presenze.
Sinceri auguri di Buona Pasqua!
Lo staff della Camera di Commercio augura a tutti i soci ed amici una Buona Pasqua sperando che possa portare armonia e serenità.
Normativa più rigida per i lavoratori stranieri in Slovacchia
Le nuove normative impediranno l'impiego di lavoratori stranieri in Slovacchia. A partire da giugno 2016,
Falsi account per feedback positivi
Sia i partiti politici (soprattutto Smer, Sme Rodina e Sieť) che le aziende utilizzano falsi account per crearsi una reputazione positiva sui social media.
I centri di servizi condivisi uno dei pilastri dell’economia Slovacca
I centri di servizi condivisi creeranno 20.000 nuovi posti di lavoro in Slovacchia entro il 2020, come ha sostenuto il vice ministro dell'Economia Rastislav Chovanec.
Azienda cinese alla ricerca di partner locali
Una grande azienda cinese, di cui ancora non è trapelato il nome, sta cercando un’area all’interno dell‘Unione europea
Gradimento degli elettori sul risultato delle elezioni
Secondo un sondaggio dell’agenzia Focus, solo il 21% dei votanti si è dichiarato soddisfatto del sorprendete risultato delle elezioni.
Consegnati premi Via Bona Slovakia 2015
La Fondazione Pontis ha consegnato lo scorso 17 marzo i premi Via Bona Slovakia – i premi per l´imprenditoria responsabile e per la filantropia.
Spesa pubblica per la protezione sociale
I paesi dell’Unione europea assegnano la maggior parte della spesa pubblica per la protezione sociale. Nel 2014 i paesi dell’Euro zona vi hanno destinato in media il 19,5% del PIL,