Livello salariale nelle due maggiori città slovacche
Secondo i dati diffusi dal portale platy.sk, alcune professioni esercitate nella città di Košice hanno una retribuzione maggiore rispetto a Bratislava.
Investitori asiatici attesi nel parco industriale D1
Il cinese Jiangsu Weitian Chemical Group ha recentemente investito 10 milioni di euro nella zona industriale D1 vicino a Senec, costruita dal developer locale IPEC di Ivan Čarnogurský.
Wüstenrot rimarrà sul mercato slovacco
Il gruppo Wüstenrot rimarrà sul mercato slovacco. Gli austriaci non hanno infatti accettato l’offerta di Aegon.
Promesse ulteriori agevolazioni per alcune aziende
L’azione del governo uscente sul piano dell’economia e dell’occupazione prevede anche un altro piano di incentivi di 500 milioni di euro a favore di 50 aziende,
Dati positivi per le esportazioni slovacche
Le esportazioni slovacche sono aumentate del 4,9% lo scorso anno a 67,9 miliardi di euro, mentre le importazioni hanno registrato una crescita del 7,5% rispetto al 2014.
Nuovo piano di incentivi statali
Il governo slovacco ha approvato un piano di incentivi di 43,3 milioni di euro a favore di 5 imprese che stanno pianificando investimenti pari a 224,6 milioni di euro,
Acquisto di forniture tramite la piattaforma EKS
La piattaforma di stato EKS, utilizzata dalla pubblica amministrazione per i propri acquisti, ha prodotto un risparmio di 54 milioni di euro rispetto alla stima prevista per il suo primo anno di attività.
Focus sul mercato immobiliare in Slovacchia
Il mercato immobiliare residenziale di Bratislava è stato colpito duramente dalla recessione del 2009.
Nuova rotta internazionale
La compagnia aerea Turkish Airlines ha ufficializzato il proprio ingresso nel mercato slovacco, introducendo il collegamento diretto tra Košice e Istanbul.
Troppa regolamentazione ostacola l’imprenditoria
Secondo la relazione della Commissione europea, l'eccesso di regolamentazione è nocivo per l’ambiente imprenditoriale della Slovacchia.
Crescita dei prezzi degli immobili in Slovacchia
La Slovacchia sarà tra i cinque paesi europei con la più alta crescita dei prezzi immobiliari nei prossimi due anni, secondo una previsione della Commissione europea.