Fico condanna attacchi di Parigi
Il Primo Ministro Robert Fico sostiene che dietro agli attacchi terroristici di Parigi ci siano anche immigrati, perciò sono necessarie più difesa e sicurezza.
Crescita del PIL
La crescita annua del PIL slovacco ha subito un’accelerazione del 3,6% nel terzo trimestre di quest’anno, secondo le stime flash dell’Ufficio di statistica della Repubblica Slovacca.
Nuova Legge sulla responsabilità penale delle persone giuridiche
Il Parlamento ha approvato la nuova legge sulla responsabilità penale per le persone giuridiche lo scorso venerdì.
Sovvenzioni statali per la miniera HBP
Gli analisti e l’opposizione stanno criticando la decisione del Ministero dell’Economia di sovvenzionare indirettamente l’estrazione di lignite di bassa qualità nella miniera HBP per altri 15 anni.
Corruzione secondo Transparency International Slovensko
Le autorità slovacche stanno fallendo nel perseguire i casi di corruzione, così come sottolinea Transparency International Slovensko (TIS).
Nasce un nuovo tipo di società
Una società per azioni semplice prevede una semplificazione dell’avvio di piccole e medie imprese.
Centri di servizi condivisi e nuovi posti di lavoro in Slovacchia
I centri di servizi condivisi costituiscono la principale fonte di nuovi posti di lavoro per l’economia slovacca al giorno d’oggi.
Annunciate ufficialmente le elezioni generali
Il Presidente del Parlamento Peter Pellegrini ha annunciato le elezioni generali che si terranno il 5 marzo 2016.
Grande successo per il mercato elettronico EKS
L’ebay statale, ovvero il mercato elettronico EKS, ha totalizzato 32 milioni di euro in risparmi per i propri utenti nel corso dei primi otto mesi di attività, così come si è vantato il Ministro dell’Interno Robert Kaliňák.
Signa Maris
La Camit ha il piacere di invitarla all’evento di promozione del progetto SIGNA MARIS che si svolgerà a Bratislava, presso l'Hotel Park Inn, Rybne nam 1, 813 38 Bratislava il 12 Novembre 2015 alle ore 18:00.
Le banche aumenteranno i prezzi
Le banche hanno in previsione aumenti dei prezzi. Sostengono che tale passo non sia legato alle attuali modifiche legislative che le costringono a fornire un conto corrente di base a basso costo e semplificano la procedura del cambiamento di banca.