La scottante questione dei rifugiati in Europa e Slovacchia
In occasione di una riunione del Parlamento europeo, Jean-Claude Juncker – Presidente della Commissione europea – ha presentato una proposta per il trasferimento obbligatorio di altri 120.000 rifugiati all’interno dei paesi dell’Unione europea.
Il Ministero della Difesa e le aziende produttrici di armi
Lo scorso giugno il Ministero della Difesa è diventato l’unico proprietario di un gruppo di produttori di armi riuniti con il nome DMD Group.
La FLAMEshoes investe in Slovacchia
Ieri l’impresa cinese FLAMEshoes ha aperto un nuovo impianto per la produzione di scarpe da passeggio e da spiaggia a Kružlov vicino Bardejov.
Modesto surplus per il commercio estero slovacco
Il commercio estero slovacco ha chiuso il primo semestre del 2015 con un surplus di 2,3 milioni di euro,
Nuovi investimenti in Slovacchia
Il Ministro dei Trasporti ha inviato degli emendamenti alla riforma della Legge urbanistica.
Ancora molti “falsi imprenditori” nelle aziende slovacche
Secondo i dati dell’Ufficio di Statistica della Repubblica Slovacca, le aziende in Slovacchia impiegano ancora 90.000 cosiddetti “falsi imprenditori”.
In previsione espansione del gasdotto nel Mar Baltico
Alcune società energetiche dell’Europa Occidentale come BASF, E.ON, ENGIE, OMV e Shell hanno firmato un contratto con la ditta russa Gazprom la scorsa settimana. Tale contratto prevede un’espansione del gasdotto dell’Europa settentrionale sotto al Mar Baltico.
Incentivi rilasciati ad Investimenti in Slovacchia
Il Ministero dell’Economia ha proposto di concedere uno stimolo all’investimento di 4,6 milioni di euro a due compagnie.
Cosa conviene di più?
Quasi la metà degli slovacchi pensa che l’investimento più redditizio sia nel settore immobiliare, secondo un questionario sugli investimenti
Continui cambiamenti in Slovacchia
L’economia slovacca dipende ancora dall’industrie automobilistiche le quali beneficiano di sostegni statali.
Nuove opportunità di crescita in Slovacchia
Il Ministero dell’Economia ha intenzione di indire un’asta di 10 milioni di euro per collegare la zona industriale vicino Nitra alla superstrada R1.