HB Reavis: ristrutturazione della stazione di Bratislava nel 2016
Il costruttore locale HB Reavis pianifica di lanciare, nel 2016, la più importante ristrutturazione della maggiore stazione degli autobus di Bratislava.
Grafobal Skalica: dati economici
Il produttore di imballaggi di carta Grafobal Skalica, di proprieta’ di Ivan Kmotrik, ha registrato una caduta nelle vendite del 3% l’anno scorso, fino a 53.5 milioni di euro.
SEPS: situazione economica in Slovacchia
Il gestore della rete elettrica di proprieta’ statale SEPS ha registrato un profitto netto di 67.5 milioni di euro l’anno scorso, alla pari del 2013.
Protherm Production: dati rilevanti
Protherm Production, produttore di boiler con sede a Skalica posseduto dalla tedesca Vaillant, ha realizzato 379558 sistemi di riscaldamento nel 2014 e ha aumentato il numero degli impiegati del 3.5% fino a 506.
Autoleasing SK: sottoscritti contratti per 5.9 milioni di euro
Autoleasing SK, che e’ approdata nel mercato slovacco a maggio 2013, ha firmato 2100 contratti per un valore di 17.6 milioni di euro nel 2014.
Sberbank considera la vendita della sussidiaria slovacca
Il gruppo di investimento Penta, CSOB (parte del gruppo belga KBC), e un investitore slovacco anonimo sono interessati all'acquisto della succursale slovacca della banca russa Sberbank,
Stipendi in Slovacchia
La media degli stipendi netti nel 2014, secondo i dati Eurostat e i calcoli della Postova banka e’:
E-commerce: il mercato online slovacco in crescita fino al 2018
Le vendite online in Slovacchia sono arrivate a 822 milioni di dollari nel 2014, con un incremento annuo pari al 15%, in base ad uno studio sul Global Retail E-commerce Index condotto da A.T. Kearney.
Energia: alcuni dati in Slovacchia
Nell’UE, il prezzo medio dell’elettricita’ per le famiglie nella seconda meta’ del 2014 era del 2.9% piu’ alto,
R&D: nel 2016 il governo intende aumentare l’agevolazione fiscale
La maggior parte delle compagnie slovacche attive in ricerca e sviluppo (R&S), potranno fare uso di deduzioni aggiuntive per tali spese a partire dal 2016: si tratta delle cosiddette “superdeduzioni” messe a disposizione dal governo.
IVA: riduzione al 10% per determinati prodotti alimentari
Lubomir Drahovsky, analista presso l’agenzia Terno, sostiene che fissando la quota l’IVA per determitati prodotti alimentari al 10% si potrebbero ridurre gli acquisti transnazionali.