I co-fondatori di Azet.sk vendono parte delle loro quote azionarie
I tre co-fondatori di Azet.sk – Karole Gogolak, Roman Dzamko e Marek Vaclavik – hanno venduto il 5% delle loro quote nella società all’editore Ringier Axel Springer (RAS),
Quadrant Plastic composites Slovakia pianifica ripresa della produzione a Nitra
Quadrant Plastics Composites Slovakia, sussidiaria del produttore giapponese di componenti plastici Mitsubishi Plastics, pianifica di riprendere la produzione nello stabilimento di Nitra.
Il Vietnam attira capitali esteri
Diversi uomini d’affari slovacchi stanno investendo nella realizzazione di strutture in Vietnam.
Aumentano le pubblicita’ online
Il volume delle pubblicita’ su internet e’ aumentato del 14.7% fino a 75.5 milioni di euro, secondo IAB Slovakia.
Deficit pubblico mantenuto sotto la soglia del 3%
In un contesto di rischi identificati e di regolamentazioni europee che vanno ammorbidendosi, il deficit nelle finanze pubbliche pari al 2.9% del Prodotto Interno Lordo registrato l’anno scorso e’ un buon risultato,
I salari dei capi della polizia
Daniel Goga, capo dell'agenzia penale NKA, è colui che ha ricevuto tra i poliziotti il salario più alto, per una somma pari a 46.625 euro.
Scanadali nel "team" di governo slovacco
Il Ministro dell'Economia Pavol Pavlis si è dimesso dopo otto mesi dall’inizio del suo mandato. Le dimissioni sono state date dopo un colloquio col Primo Ministro Robert Fico.
Jean-Claude Juncker parla della situazione greca
Il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker, ha escluso un default della Grecia ma anche una sua uscita dalla zona euro.
GoEuro.com: indagine sul potere dei passaporti in 50 Nazioni
Il sito di viaggi tedesco GoEuro.com ha classificato 50 nazioni sulla base del potere dei loro passaporti,
Corruzione: sentenza contro il cardio chirurgo Viliam Fisher
Il cardio chirurgo Viliam Fischer ha ricevuto una sospensione di 2 anni per aver accettato 3.000 euro di tangenti.
Legislazione: introduzione di una quota fissa del 25% di musica slovacca trasmessa nelle radio
Le stazioni radio private stanno protestando contro il piano di governo che ha introdotto la presenza di una quota fissa del 25% di musica locale nelle radio slovacche.