Pubblicati i dati Eurostat sul PIL 2015 della Slovacchia
L’indice della crescita economica è stato del 3,6% nel 2015, secondo quanto riferito dall'Ufficio di statistica ŠÚ.
Prospettive di crescita nel settore automobilistico
Le tre case automobilistiche che possiedono i propri stabilimenti produttivi in Slovacchia erogheranno ai propri lavoratori un premio produzione
Il governo prevede un aumento delle entrate fiscali
Il Ministero delle Finanze prevede che la riscossione delle imposte sarà di 410 milioni di euro più alta quest'anno rispetto a quanto approvato dal bilancio statale
Fitch conferma il rating della Slovacchia a A +
Anche l’Agenzia di rating Fitch ha confermato il rating di Slovacchia a A+ con outlook stabile.
Ritmi di crescita nel paese
L’economia slovacca ha migliorato il suo ritmo di crescita ad un tasso stagionale aggiustato al 4% nel quarto trimestre del 2015,
Previsioni economiche positive per la Slovacchia
La Commissione europea ha aumentato la sua previsione sulla crescita del PIL per quest'anno in Slovacchia.
La Banca Centrale slovacca prevede un’accelerazione della crescita economica
La Banca Nazionale della Slovacchia ha aumentato le stime di crescita del PIL di 0,1 punti percentuali per quest’anno e per l’anno prossimo.
La zona industriale di Nitra attrae nuovi investitori
La società Nitra Invest di Ondrej Ščurko, che possiede terreni a Nitra nella zona industriale di Sever, sta trattando con quattro investitori.
Previsioni 2016: lʼeconomia slovacca la migliore tra i paesi del gruppo V4
L´economia slovacca avrà la più rapida crescita tra i paesi di V4, come risulta dall´analisi di Erste Group che ha fatto luce sull´andamento economico dei paesi dell´Europa centro-orientale.
Incentivi per gli investimenti delle imprese
Il governo ha approvato nel 2015 un aiuto agli investimenti a favore di 17 progetti per un importo di 43 milioni di euro, più 130 milioni di euro per la casa automobilistica Jaguar Land Rover, ha informato il Ministero dell´economia.
Firmato il contratto con Jaguar Land Rover
Il governo ha firmato lo scorso venerdì il contratto di investimento con la casa automobilistica Jaguar Land Rover.