Forte calo del numero di passeggeri per ZSSK
Dal 2 all'8 novembre l'azienda ha registrato un calo dei passeggeri del 70% a causa della seconda ondata di pandemia.
Banca Centrale Slovacca: no all’allentamento degli standard di credito
La strategia in atto sarebbe finalizzata a consolidare la resilienza del sistema bancario e dei debitori.
Calo della produzione industriale: soffrono automotive e costruzioni
La produzione industriale nel mese di settembre è stata inferiore dello 0,2% su base annua, questo quanto riferito dall'Ufficio statistico della Repubblica Slovacca.
L’ITALIA PUNTA SUI ROBOT
Presentati i risultati dell'analisi effettuata da Unioncamere - Dintec sui brevetti italiani pubblicati nell'ultimo decennio dall'Ufficio europeo brevetti (EPO). I dati evidenziano che la tecnologia robot è in forte ascesa.
Covid-19: Lufthansa in forte perdita
Perdita netta da 2 miliardi euro nel terzo trimestre per Lufthansa. 350 milioni al mese di perdite previste per i prossimi mesi.
Attentato a Vienna: 5 morti e 17 feriti. Il Governo austriaco: "È terrorismo"
Il sindaco della città: “La polizia austriaca sta effettuando "perquisizioni e arresti in questo momento".
Minacciata l’esistenza di 3.290 aziende in Slovacchia
La pandemia da Covid-19 evidenzia ancora una volta che le crisi economiche colpiscono per prime le piccole imprese e le microimprese.
Rallenta la crescita dei prezzi degli appartamenti in Slovacchia
Nel terzo trimestre del 2020, la crescita dei prezzi degli appartamenti è rallentata ed in alcune regioni i prezzi sono addirittura diminuiti.
Coronavirus: europei preoccupati soprattutto della situazione economica
Presentati i risultati dell'indagine di luglio e agosto condotta da Eurobarometro.
13,5 milioni di euro per la promozione del vino toscano sui mercati internazionali
La Regione Toscana intende lanciare così la campagna vitivinicola 2020/2021 nei mercati extraUE.