A Praga l'edizione 2020 di Anifilm, il Festival Internazionale del Cinema di Animazione
In programma dal 6 all'11 ottobre, l'Anifilm quest'anno vede la partecipazione dell'Italia con "La famosa invasione degli orsi in Sicilia” di Lorenzo Mattotti.
Camaieu contrae la propria presenza in Slovacchia
Il gruppo ha annunciato la chiusura dei punti vendita in Slovacchia per far fronte alle criticità strutturali croniche dell'azienda nel mercato slovacco.
Lagarde: “Attenzione ai costi del debito, ora ci sono le giuste condizioni per procedere con le riforme”
“Il debito pubblico sta salendo alle stelle.” “Vediamo un aumento significativo in tutti i Paesi europei” sottolinea Lagarde.
Il discorso di ieri sera del Presidente Zuzana Čaputová
Ieri sera, il Presidente Zuzana Čaputová ha tenuto un discorso straordinario in relazione al deterioramento della situazione epidemiologica.
US Steel Kosice: verso la normalizzazione della produzione
Con l'incremento della domanda l'azienda sta gradualmente ripristinando i vecchi orari di lavoro.
"Porterò cattive notizie" Matovič annuncia decisioni fondamentali e coraggiose.
La riunione dell’unità di crisi è iniziata a mezzogiorno e non è ancora terminata.
IL PROBLEMA DELLE IMPRESE ZOMBIE NEL POST COVID
Dopo la Grande Crisi del 2008 il fenomeno delle cosiddette imprese zombie è cresciuto enormemente a livello mondiale.
Tredici persone sono morte e il numero di persone infette in Ungheria è aumentato di 702
Tredici pazienti sono morti e ad altri 702 cittadini ungheresi è stata diagnosticata l'infezione da coronavirus, comunica oggi koronavirus.gov.hu.
Aggiornamento Coronavirus in Slovacchia - 28 settembre: ieri il 13,5% dei test analizzati è risultato positivo.
Domenica 265 nuovi casi di infezione da coronavirus sono stati evidenzi in Slovacchia. Finora, i test hanno rivelato un totale di 9.343 infetti.
Pensioni, nuove norme per le donne nate tra il 1957 ed il 1963
Il Parlamento ha rettificato alcuni errori nella legislazione precedente fissando anche i termini di compensazione per le donne interessate dai provvedimenti corretti.
Il Ministero delle Finanze rivede le stime ed i parametri macroeconomici del Paese
Confermati i dati in controtendenza rispetto alle stime inziali di giugno. La recessione dovuta a Covid-19 sembra meno marcata del previsto.