Scarsa domanda nel settore automotive
Sviluppi dagli stabilimenti Volkswagen di Bratislava e Jaguar Land Rover di Nitra.
U.S. Steel di Košice prolunga la settimana di lavoro di quattro giorni
Sono previsti licenziamenti entro il 2021.
Investimento di Bauli in Slovacchia
L’italiana Bauli ha acquisito una quota dell’80% del produttore di barrette proteiche slovacco Max Sport (marca Protein).
Smer presenta tre programmi prioritari: è subito polemica sui social media
Il partito sta anche considerando una tassa sui robot.
Il Fondo Monetario Internazionale riduce le prospettive economiche globali
Mentre i rischi sono diminuiti, il FMI ha chiarito che c'è ancora molto di cui preoccuparsi.
Settore automobilistico, confermati i dati del calo tedesco
Il governo tedesco sta lavorando a misure di supporto al settore automotive.
Il governo pone un tetto alla spesa pubblica, è la prima volta
Nella giornata di mercoledì il governo uscente ha approvato per la prima volta un tetto alla spesa pubblica che il suo successore, ossia il nuovo governo, dovrà rispettare nel 2020.
In arrivo 14 milioni di euro di sussidi per cinque aziende
Il governo ha approvato una serie di incentivi agli investimenti per un totale di € 14 milioni per cinque aziende che hanno in previsione di creare 450 posti di lavoro.
La produzione automobilistica tedesca ai minimi da 23 anni
E' ufficiale: l'industria automobilistica mondiale è in recessione.
In aumento i fallimenti in Slovacchia
Il numero di fallimenti personali è aumentato del 17%
Slovacchia: nel 2019 prodotte 1,15 milioni di auto, quali gli scenari futuri?
La produzione automobilistica in Slovacchia, secondo fonti non ufficiali, è leggermente aumentata a 1,15 milioni di veicoli nel 2019, passando da 1,09 milioni di unità nel 2018.