V4: previsto un rallentamento della crescita economica
Secondo il settimanale the Economist, per il V4 (Gruppo di Visegrád formato da: Slovacchia, Repubblica Ceca, Ungheria e Polonia) i prossimi 15 anni potrebbero essere più duri dei 15 appena trascorsi.
Volkswagen: probabile arrivo di nuovi modelli a Bratislava
Secondo il portale di notizie Automobilwoche, il produttore automobilistico tedesco Volkswagen sta prendendo in considerazione la produzione dei modelli VW Passat e Škoda Karoq nello stabilimento di Bratislava.
Slovnaft, gli azionisti minoritari faranno causa a Mol
Gli azionisti minoritari della raffineria di petrolio Slovnaft si stanno preparando a presentare una denuncia contro la società ungherese Mol
CERN, Lubyová ci ripensa: la quota associativa sarà pagata entro fine anno
Il Ministro dell’Istruzione Martina Lubyová (del partito SNS) afferma che la Slovacchia pagherà entro la fine dell’anno la quota associativa al CERN,
SARIO, in crescita gli investimenti esteri in Slovacchia in R&D
L’agenzia per gli investimenti esteri SARIO ha contribuito a 29 progetti d’investimento per €243 milioni portando alla creazione di 3,400 nuovi posti di lavoro nei primi tre trimestri dell’anno.
Il messaggio di saluto del Premier Conte ai delegati delle Camere italiane all’estero
Riportiamo qui di seguito il messaggio di saluto del Premier Conte ai delegati delle Camere italiane all’estero che parteciperanno alla 28ma Convention Mondiale
AGGIORNAMENTI LEGISLATIVI
Vi presentiamo, in forma semplificata, le notizie più salienti circa le modifiche alla legislazione vigente in Slovacchia e che sono significative per chi fa impresa.
Stop alla quota associativa al CERN, Slovacchia fuori dai progetti
Il Ministro dell’Istruzione Martina Lubyová (del partito SNS) ha deciso quest’anno di non pagare €6 milioni in quota associativa al CERN, centro di ricerca di fama mondiale.
Elezioni, SMK e Most-Híd non correranno insieme
Nonostante le speculazioni delle scorse settimane riguardo una possibile coalizione, i due partiti filo-ungheresi SMK e Most-Híd non correranno insieme alle prossime elezioni.
Billa, svolta digitale. Integrati gli smartphone per la spesa
Il rivenditore al dettaglio Billa ha lanciato un nuovo servizio che consente ai clienti di utilizzare i propri smartphone per la scansione dei prodotti durante la spesa.
Parlamento, rafforzata la legge contro i furbi della bancarotta
Il Parlamento ha approvato un leggero rafforzamento delle norme in materia di fallimento delle persone fisiche.