Taglio delle tasse, spinta al libero professionismo
I cambi nella normativa fiscale, principalmente il taglio delle tasse sul reddito dal 21% al 15% per le compagnie con fatturati sotto i €100,000,
U.S. Steel Košice, proposta l’acquisizione dalla regione per €1
La regione VUC Košice è preoccupata che la U.S. Steel possa chiudere la sua acciaieria a Košice nello stesso modo in cui venne chiusa quella in Serbia nel 2012.
Stop alle borse studio condizionate ai contratti di lavoro
Una revisione della Legge sulle università ha bandito alle aziende di assegnare le borse di studio sulla base di un futuro impiego a partire da settembre.
50 mila manifestanti contro l'aborto a Bratislava
Circa 50 mila persone hanno preso parte alla manifestazione “Marcia Per la Vita” svoltasi domenica a Bratislava.
Ministero del Lavoro, nuovi sussidi alle aziende
In uno sforzo per stabilizzare l’occupazione durante il rallentamento economico,
Ministero dell'Economia, pronte 42 misure in supporto delle aziende
Il Ministro dell’Economia ha presentato un pacchetto di 42 misure a sostegno delle imprese in questo momento di rallentamento della crescita economica.
Dati alla mano, disoccupazione stagnante e tanti occupati nell’industria
La disoccupazione è stagnante al 5% da marzo ed è rimasta su questi livelli anche ad agosto, come riporta l’Ufficio del Lavoro ÚPSVR.
LSE, prese in gestione 65 stazione di soccorso della Falck
LSE, di proprietà di Miroslav Micski, assumerà tutti i lavoratori delle 65 stazione di soccorso gestite precedentemente dall’azienda danese Falck.
Manpower Group, mercato del lavoro in contrazione
Secondo l’ultimo sondaggio redatto da ManpowerGroup, solo il 9% delle aziende slovacche è intenzionato ad assumere nell’ultimo trimestre di quest’anno e il 6% progetta di licenziare.
Ministero delle Finanze, tagliate le stime di crescita al 2.4%
La crescita dell’economia slovacca rallenterà dal 4.1% dello scorso anno ad un 2.4% quest’anno e a 2.3% nel 2020, rileva il Ministero delle Finanze.