Le entrate di Slovak Telekom hanno raggiunto 373 milioni di euro
Nei primi sei mesi di questʼanno, il gruppo Slovak Telekom ha conseguito ricavi totali consolidati pari a 373,2 milioni di euro.
Oltre 40 000 interessati a lavorare per la casa automobilistica Jaguar
Lo stabilimento della Jaguar Land Rover a Nitra dovrebbe dare lavoro a circa 2 800 persone.
Nel primo semestre l’industria slovacca ha subito un rallentamento di crescita
L’ufficio statistico ŠÚ ha riferito che la crescita della produzione industriale della Slovacchia ha rallentato al 2,2% nel mese di giugno.
L’hotel Radisson Blu Carlton ha nuovi proprietari
L’imprenditore americano Erik Assimakopoulos ha venduto il suo hotel di Bratislava, il Radisson Blu Carlton,
Informazioni utili sulle caselle elettroniche delle persone giuridiche
Il 1 agosto 2016 lʼAgenzia nazionale per i servizi di rete e servizi elettronici (NASES) ha creato 322 974 caselle delle persone giuridiche,
Enormi profitti per la Slovenská spořitelna nella prima metà di questo anno
Il più grande gruppo slovacco di attività bancaria, Slovenská sporiteľňa, ha registrato un incremento annuo del 49% dell'utile netto nel primo semestre, pari a 134.6 milioni di euro.
Maggiori benefici per i dipendenti grazie al boom economico nel mercato del lavoro
L'economia solida e il calo della disoccupazione stanno spingendo le aziende a fornire sempre maggiori benefici ai propri dipendenti.
Crescita lenta per il settore delle vendite al dettaglio
La forte domanda interna e il mercato del lavoro non si riflettono nelle vendite al dettaglio.
La Slovacchia è stata tra i più grandi beneficiari dei fondi europei nel 2015
La Commissione europea ha riferito che, lo scorso anno, la Slovacchia ha speso 3,7 miliardi di euro dal budget dell’UE
Nuovi investimenti in Prešov da parte del Prysmian Group e dell’ Etilog
L’azienda produttrice di cavi ottici telecom, Prysmian Group, progetta di costruire un nuovo impianto di produzione in Prešov
Situazione finanziaria della zona euro
L’Eurostat ha riferito che nel primo trimestre, il disavanzo delle finanze pubbliche della zona euro è sceso al 1,6% del PIL dal 2,3% dell'ultimo trimestre del 2015.