"Occhio alla truffa": frode di biglietti per i mondiali di Hockey
A causa di sospetti di falsificazione dei biglietti, il 6 marzo gli agenti di polizia dell'Agenzia Nazionale Criminale hanno perquisito case e altri locali.
Eurostat: prezzi alimentari slovacchi in aumento più che nel resto d’Europa
Secondo i dati di Eurostat, l'aumento dei prezzi dei prodotti alimentari in Slovacchia lo scorso anno (4,2%) è stato il secondo più alto nell'UE, dove la media era solo dell'1,9%.
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia di oggi
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Parlamento britannico: tempi più lunghi per la Brexit?
Il parlamento britannico ha approvato una risoluzione per il primo ministro Theresa May per chiedere all'UE di rinviare la Brexit al 30 giugno.
Mobilità transfrontaliera delle imprese: l'UE approva le nuove norme
Il Parlamento europeo e i paesi membri dell'UE hanno raggiunto un accordo preliminare sulle norme per la fusione e lo spostamento di società nell'UE.
La slovacchia diventa elettrica
Il governo ha approvato il “Piano di azione di mobilità elettrica” che prevede 5 milioni di euro di sussidi per l’acquisto di auto elettriche.
Rapid Life: polizia arresta due dirigenti
La polizia ha arrestato due dirigenti di Rapid life, una piccola compagnia di assicurazione sulla vita, e ha accusato otto persone di danneggiare gli interessi dei creditori.
Volkswagen, a breve 1.630 euro in tasca di tutti i dipendenti
Nell'ambito del programma di partecipazione agli utili, lo stabilimento di Volkswagen di Bratislava pagherà 1.630 euro a tutti i lavoratori per il 2018.
Paradisi fiscali: aggiornata la nuova lista nera
I ministri delle Finanze dell'UE hanno adottato una lista nera revisionata per i paradisi fiscali, aggiungendo dieci nuovi paesi ai cinque già esistenti.
Ineko avvia un nuovo portale sull'indipendenza delle istituzioni
Il think-tank Ineko ha lanciato un nuovo portale sull'indipendenza delle istituzioni.
Il forte vento colpisce la Slovacchia, migliaia di famiglie senza corrente
Tra il 10 e l’11 marzo la Slovacchia è stata presa alla sprovvista da una raffica di vento tanto forte da lasciare migliaia di famiglie senza elettricità