Prima Banka punta ai depositi
Poštová banka ha avviato una campagna aggressiva per raccogliere più depositi, offrendo un tasso di interesse annuo del 2%
Kiska - Fico: scontro infinito
Le accuse di frode fiscale nei confronti della mia azienda sono la vendetta di Robert Fico dovuta al fatto che ho rifiutato di promettergli una pensione politica
FS lancia un nuovo indice e promette vantaggi alle aziende affidabili
L’autorità fiscale FS ha lanciato l’indice di affidabilità fiscale a partire dal mese di gennaio. Il 59% delle 300.000 imprese verificate sono state inserite nell’elenco.
Costi per le aziende e R&D
Il primo ministro Peter Pellegrini ha promesso ai costruttori di automobili locali, che “il governo non adotterà, quest’anno, alcuna misura
Nuovo impianto per la società alimentare Chipita
La società alimentare greca Chipita (marche 7Days e Bake Rolls) sta costruendo un nuovo impianto da 60 milioni di euro a Kostolné Kračany vicino a Dunajská Streda,
Il Governo si impegna a soddisfare gli agricoltori
Mercoledì scorso il governo ha incontrato gli agricoltori scontenti per il risultato dell’assemblea. Il governo ha affermato di impegnarsi per soddisfare tutte le richieste,
La Salini Impregilo abbandona i lavori
Secondo le fonti di HN, la più grande impresa di costruzioni italiana, Salini Impregilo, ha deciso di abbandonare i lavori nell'autostrada Žilina-Martin e nel tunnel di Višňové.
Ritorna Uber a Bratislava
Secondo le fonti di Zive.sk., la nota applicazione di servizio taxi Uber, inizierà a riprendere i suoi servizi nella capitale slovacca a partire dal primo di aprile.
Brexit: posticipata la data dell’accordo
L’Unione Europea ha comunicato che la votazione sulla Brexit potrebbe essere posticipata rispetto alla data del 29 Marzo, come programmato inizialmente.
Picco storico in Slovacchia per l’aumento dei prezzi alimentari
La popolazione slovacca quest’anno pagherà 50 milioni di euro in più in termini di prezzi alimentari, come conseguenza della nuova imposta sui rivenditori.
Rimborso della tassa sulle emissioni
Diversi studi legali hanno iniziato a contattare le società che nel 2011, hanno pagato la tassa sulle emissioni.