Da oggi le consultazioni per decidere se e quando verranno riaperte le scuole
La Slovacchia è tra i 6 paesi dell’Unione Europea in cui la maggior parte degli alunni non frequenta più le lezioni fisicamente.
5G: nei prossimi giorni l’assegnazione delle frequenze slovacche
La gara per l’assegnazione avrà luogo in questi giorni. Gli operatori non hanno però mostrato interesse per la banda di frequenze più importante.
Lagarde (BCE): la seconda ondata colpirà duramente l'economia
Il capo della Banca Centrale Europea ha avvertito le istituzioni europee circa le conseguenze economiche della seconda ondata di Covid-19.
16 Novembre – Aggiornamento Covid-19
La Commissione Pandemica ha approvato le proposte di Matovič ed ha approvato l'apertura di teatri, cinema e chiese fino a un massimo del 50% della loro capienza.
Nel terzo trimestre sono occupate in Slovacchia 2,39 milioni di persone.
Il saldo positivo della bilancia del commercio estero è stato trainato principalmente dalla domanda estera nel settore automobilistico e contribuisce quindi in modo significativo a un graduale ritorno alla normalità.
Inflazione in aumento nel mese di ottobre, PIL in calo.
La crescita dei prezzi al consumo ha visto un incremento pari all'1,6% a ottobre.
Fitch conferma il rating della Slovacchia, ma l'outlook passa a negativo
Secondo il ministro delle Finanze Eduard Heger, la valutazione è in linea con le aspettative.
La Repubblica Ceca ha inserito la Slovacchia nella lista dei paesi a rischio: cosa cambia da oggi.
Da oggi, lunedì 9 novembre, la Repubblica Ceca ha classificato la Slovacchia come un paese ad alto rischio.
Da lunedì 9 novembre nuove regole in Repubblica Ceca
Le regole si applicheranno anche agli stranieri, inclusi gli slovacchi, in viaggio verso la Repubblica ceca.