Il produttore slovacco di bevande analcoliche si sposta nellʼex impianto di Coca-Cola
La Water Holding (60% posseduta da un gruppo attorno a Ján Sabol e il 40% dall'imprenditore ceco Olřich Šlémr) acquisirà l'impianto di produzione a Lúka vicino Piešťany a settembre,
La disgregazione della coalizione è improbabile, sostiene il deputato Hrnko
Il vicepresidente del SNS Anton Hrnko venerdì ha detto che la disgregazione della coalizione al comando è improbabile.
Fondi per le scuole: la Commissione Europea è preoccupata, Pellegrini ferma i bandi
Il Vice Primo Ministro Peter Pellegrini (Smer), su richiesta della Commissione Europea,
Analisti: crescita del 3,3% per lʼeconomia slovacca nel 2017
L'economia slovacca crescerà del 3.3% quest'anno, comparato al 2016,
Matador continua ad investire e si espande anche in Repubblica Ceca
Il fornitore locale automobilistico Matador (famiglie Rosina e Vozár) ha speso 22.4 milioni di euro sul suo nuovo impianto a Nitra per i componenti pressurizzati e saldati della carrozzeria.
Spinea Prešov ottiene 20 milioni dallo stato, in arrivo 450 posti di lavoro
Lo scorso 30 agosto il governo ha approvato un incentivo allʼinvestimento per 20 milioni di euro per l’investimento di 66 milioni di euro del produttore locale di riduttori ad alta precisione Spinea Prešov.
Lʼinvestitore svedese ottiene agevolazioni fiscali per il suo impianto di Rožňava
Il governo ha approvato una agevolazione fiscale di 4 milioni di euro per l’investimento da 20 milioni della svedese SCA Hygiene Products nell’espansione del suo impianto vicino a Rožňava.
Chemes sospende l’energia a Nexis Fiber
Una settimana fa la società Chemes (Ján Molnár), che gestisce il parco industriale a Humenné, ha sospeso l’energia in uno dei capannoni
UniCredit Repubblica Ceca & Slovacchia continua a crescere
La crescita di UniCredit in Repubblica Ceca e in Slovacchia non si arresta. Lo rilevano i dati semestrali del gruppo.
Lidl: aumentano le vendite annuali del 7%
Il rivenditore Lidl ha registrato un aumento del 7% nelle vendite a 1.04 miliardi di euro nell’anno fiscale che termina il 28 febbraio 2017.
La crisi della coalizione è finita, cresce il rischio delle elezioni anticipate
I leader dei partiti di coalizione Smer, SNS e Most-Hìd hanno nuovamente dichiarato la fine della crisi di coalizione dopo il loro appuntamento venerdì, ma di fatto il rischio delle elezioni anticipate è di nuovo aumentato.