Pronto un sostegno da 100 milioni di euro per il turismo nazionale
Il Ministero dei Trasporti vuole lanciare entro il 15 dicembre un nuovo programma per aiutare gli imprenditori nel campo del turismo.
Esteso di sei mesi il regime di garanzia del prestito statale
Nonostante avesse dovuto terminare a fine anno, il regime di garanzia per i prestiti bancari è in fase di estensione. Tale regime continuerà fino alla fine di giugno del prossimo anno.
Brexit: Johnson, prepariamoci al no deal
Johnson si dice pronto ad andare a Parigi e Berlino per tentare le ultime carte, ma senza giri di parole ammette che si è ad un passo dal no deal.
11 dicembre – AGGIORNAMENTO COVID
Gli ospedali hanno un record di 1.900 pazienti Covid-19, a fronte di una capacità totale di 3.900 posti letto.
Prossima apertura di nuove sezioni autostradali
Il nord della Slovacchia avrà a disposizione presto 16 chilometri di nuove autostrade. La prima pietra di un cantiere lungo di oltre 11 chilometri, vicino a Žilina, era stata posata da Ján Počiatek nel 2014.
Approvato l'emendamento costituzionale sulla magistratura
Già da marzo era chiaro che la riforma della magistratura, sostenuta e preparata dal ministro della Giustizia Mária Kolíková avrebbe incluso anche un emendamento costituzionale volto a riorganizzare la magistratura slovacca.
Approvata in Parlamento la riforma del sistema pensionistico
Nella giornata di ieri il Parlamento slovacco ha approvato un emendamento costituzionale proposto da deputato Miloš Svrček volto a riformare il sistema pensionistico del Paese.
10 dicembre – AGGIORNAMENTO COVID. Superati i 3mila casi in una giornata.
Ieri sono state definite delle nuove misure per il periodo natalizio, le potete trovare in dettaglio QUI.
Il Parlamento ha approvato la legge di bilancio per il 2021-23
Il prossimo anno, il disavanzo dovrebbe raggiungere il 7,41% del PIL, riducendosi, così, dal 9,68% stimato quest'anno, mentre nel 2021 il debito pubblico dovrebbe salire al 65% del PIL.
Dal 21 dicembre inizierà un blocco per almeno tre settimane
Il capo dell'Ufficio di sanità pubblica Jàn Mikas ha informato nella conferenza stampa di ieri che il governo non imporrà un lockdown simile a quello di ottobre, ma dal 21 dicembre si applicherà un blocco, in cui tutti i negozi, ad eccezione di quelli di prima necessità, dovranno chiudere.