Massimo Dal Prà, organista della Basilica di Sant’Antonio a Padova, per la prima volta a Bratislava
Concerto - Ecce Crucem Domini
Seminario “Behavioural Agility and Leadership in Interim Management”
La Camera di Commercio Italo-Slovacca ha il piacere di invitarVi al seminario “Behavioural Agility and Leadership in Interim Management” che si terrà il 28 novembre 2019 presso la Camera di Commercio Britannica in Slovacchia a Bratislava.
BCE: “Raddoppio della tassa speciale è un errore”
Notizie sia dal fronte bancario, con il commento della Banca Centrale Europea riguardo l’aumento della tassa speciale, sia da quello assicurativo con le dichiarazioni della NBS.
OTP Banka, nuovo taglio dei tassi di interesse sui mutui
Anche la piccola OTP Banka si aggiunge alla lista di banche che offrono mutui a basso tasso di interesse.
Eurostat: qual è l’aspettativa di vita lavorativa all’interno dell’UE?
Secondo i dati dell’Eurostat del 2018, la durata prevista della vita lavorativa delle persone nell'UE era di 36,2 anni, 3.3 anni in più rispetto al 2000.
Charity Christmas Bazaar 2019
La Camera di Commercio Italo-Slovacca ha il piacere di invitarVi alla 28esima edizione del Charity Christmas Bazaar organizzato annualmente dallʼInternational Women's Club di Bratislava.
Scomparso un ragazzo a Bratislava. La famiglia e la polizia chiedono aiuto.
Visto per l'ultima volta nei pressi del Danubio a Bratislava.
Mutui, NBS restringe ancora di più i criteri di erogazione del credito
Dopo l’inizio della guerra dei tassi sui mutui da parte delle banche commerciali, la Banca Centrale slovacca NBS ha deciso di intervenire.
I nuovi orientamenti sui cookie in materia di privacy
Articolo redatto da JUDr. Pavol Biksadský, LLM, Certified Information Privacy Professional, advokát e Avv. Andrea Cianti, usadený euroadvokát, dello Studio legale Biksadský & Partners www.biksadsky-partners.com
"La Ricerca della Verità": a Bratislava la mostra di Don Martin Safarik
È stata inaugurata il 18 ottobre la mostra "La Ricerca della Verità"
Aumento della tassa speciale, possibili conseguenze per il settore bancario
Se il Parlamento dovesse approvare il raddoppio della tassa speciale per le banche, queste dovrebbero pagare €300 milioni nel 2020.