Prestiti: le nuove regole sui requisiti saranno introdotte gradualmente
Nuove leggi che restringono le condizioni per la concessione dei prestiti non saranno imposte da gennaio 2017 ma gradualmente, così ha annunciato la banca centrale NBS.
Presidenza slovacca dellʼUE: accuse e giornalisti nel mirino di Fico
Le accuse di Transparency International e di Zuzana Hlávková, una ex dipendente del Ministero degli Affari Esteri,
Slovacchi soddisfatti delle banche
Circa l’ 86% degli slovacchi sono soddisfatti dei servizi della loro banca di riferimento, secondo un’indagine di GfK del primo semestre del 2016.
In aumento il prezzo dell’energia
Il prezzo dell’elettricità sulle borse internazionali è salito del 40% negli ultimi mesi, fino a 46 euro per MWh a novembre.
Automotive: Slovacchia candidata a un grande investimento giapponese
La Slovacchia è una seria candidata all’investimento di 100 milioni di euro e alla conseguente creazione di migliaia di posti di lavoro.
Modifiche alla legislazione fiscale slovacca ed altri temi, Novembre 2016, KPMG
Vi riportiamo qui di seguito alcune modifiche alla legislazione fiscale slovacca ed altri temi, tra cui anche quello delle caselle elettroniche. Le informazioni sono state elaborate da KPMG, multinazionale che fornisce servizi professionali alle imprese.
Assicurazioni: il Parlamento approva un prelievo dell’8%; in arrivo nuovi clienti in Union
Il Parlamento ha approvato una modifica alla Legge in materia di assicurazioni la quale introduce un prelievo dellʼ8% sullʼassicurazione non vita.
La catena di panifici e pasticcerie PPC è stata acquisita da un nuovo gruppo di imprenditori
L’ex partner di Penta Jozef Špirko e il suo socio in affari Peter Ondro hanno acquistato la catena di panifici e pasticcerie Prievidzské pekárne a cukrárne (PPC).
Sono in arrivo a Košice Pull&Bear, Berschka, Stradivarius e Zara
La presenza del rivenditore spagnolo di abbigliamento Inditex è al momento limitata a Bratislava.
La nuova disciplina sulla responsabilità penale delle persone giuridiche (Parte 2)
– Sanzioni penali applicabili e confronto con la normativa italiana in materiaArticolo redatto in data 26/10/2016 da JUDr. Pavol Biksadský e Dott. Andrea Cianti, dello Studio legale Biksadský & Partnerswww.biksadsky-partners.com
In aumento il ritardo nei pagamenti in Europa
La disciplina europea dei pagamenti era stata migliorata in modo significativo nel 2015, ma quest’anno è leggermente peggiorata,