Parco industriale di Nitra: in arrivo nuovi investimenti
Nel parco industriale Sever di Nitra sta per arrivare un nuovo investitore. Il produttore di componenti esterni di plastica sarà uno dei fornitori della Jaguar Land Rover.
In aumento i contributi previdenziali e il congedo di maternità
La base massima per il pagamento dei contributi da effettuare all’ente previdenziale SP aumenterà dall'attuale valore di 5 volte il salario medio a 7 volte a partire da gennaio 2017 (da 4.290 euro a 6.181 euro),
Al vaglio la diminuzione delle festività nazionali
Il ministro dell’Economia Peter Žiga (Smer) sta considerando di tagliare il numero di giorni di festa nazionale.
Ospedali: una nuova indagine rivela mancanza di trasparenza negli appalti
I grandi ospedali statali bandiscono gare d’appalto non trasparenti, così ha concluso l’osservatorio sulle spese NKÚ dopo aver condotto l’audit di nove ospedali.
Rinnovabili: al vaglio sussidi per incentivare l’uso dell’energia eolica
Il ministro dell’Economia sta prendendo in considerazione di proporre dei sussidi per l’acquisto di pale eoliche da parte dei proprietari di casa.
La Petronius Refinery pianifica investimenti in bioadditivi a Vrútky
La Petronius Refinery di proprietà locale (Miroslav Baláž) prevede di investire 11 milioni in un nuovo impianto per la produzione di bioadditivi diesel a Vrútky.
Gap salariale in diminuzione tra Slovacchia e Repubblica Ceca
Il divario salariale tra Slovacchia e Repubblica Ceca sta diminuendo, secondo uno studio comparativo effettuato su dieci lavori da Trexima.
Aggiornamenti legislativi: Settembre 2016
Di seguito verranno elencati i principali aggiornamenti approvati dal Parlamento e dal Governo slovacco nel mese di settembre 2016.
Lo stabilimento Kia Motors di Žilina è nuovamente il migliore del gruppo Hyundai
Lo stabilimento di Žilina della Kia Motors, ha vinto il premio per il miglior impianto del gruppo Hyundai per la quarta volta consecutiva.
Il governo destina ulteriori fondi per l’istruzione
Il bilancio dello stato approvato dal governo per il 2017 include fondi per un aumento del salario del 6% per gli insegnanti.
Sandberg Capital nega di voler acquisire Energotel
La Sandberg Capital, strumento di investimento dell’ex partner di J&T Martin Fedor, nega la sua intenzione di acquisire Energotel, che gestisce gli asset delle telecomunicazioni di tre distributori di elettricità.