La città di Bratislava dice no al gioco d'azzardo
Le sale da gioco saranno presto vietate in città.
La domanda di mutui in Slovacchia si è dimostrata "resiliente"
Cala la domanda di prestiti al consumo mentre la domanda di mutui registra un evidente tratto di resilienza con tassi di interesse da record.
HB Reavis riapre via Mlynské Nivy
La riapertura prevista a novembre rientra nei lavori di realizzazione di un nuovo centro commerciale entro l'estate del 2021.
ITALIA: Premi e cotillons per chi paga con la carta
Il governo punta a scoraggiare il contante.
25 Settembre Aggiornamento Covid: Altro record, 419 nuovi casi in Slovacchia (7,5% dei campioni testati)
L'aumento ha superato il record precedente, registrato ieri, di 360 infetti.
Commercio estero extra Ue: ad agosto 2020 importazioni +5,1%, esportazioni -0,3% su mese, saldo commerciale +3.272 milioni
Nel trimestre giugno-agosto 2020, rispetto al precedente, l’export segna un aumento del 25,9%
GREEN DEAL EUROPEO: LA DIRETTIVA SULLE EMISSIONI INDUSTRIALI RIDUCE L'INQUINAMENTO MA PUÒ ESSERE MIGLIORATA
La Commissione europea ha presentato ieri, 23 settembre, una valutazione, basata su una serie di studi, delle misure europee di lotta contro l'inquinamento prodotto dai grandi impianti industriali. La valutazione sottolinea che la direttiva relativa alle emissioni industriali ha svolto un ruolo importante nella riduzione delle emissioni inquinanti dell'industria, in particolare nell'atmosfera, ma che il suo contributo alla decarbonizzazione e alla transizione verso l'economia circolare è stato più limitato.
STAY EXPORT: IL SISTEMA CAMERALE PER LE PMI
Stay Export è il nuovo progetto di Unioncamere, cofinanziato dal Fondo Intercamerale di Intervento, realizzato dalle Camere di Commercio Italiane all'Estero insieme con Assocamerestero, per offrire – d’intesa con le Camere italiane – attività e servizi a supporto delle Pmi esportatrici dopo l'emergenza sanitaria.
Banca Nazionale Slovacca e Ministero delle Finanze dicono no a nuovi regolamenti dopo il caso Arca Capital
Nè la Banca Centrale Slovacca nè il Ministero delle Finanze stanno mettendo a punto nuove norme dopo il caso di insolvenza di Arca Capital.