Pubblicati i risultati del sondaggio sulla situazione imprenditoriale in Slovacchia
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi ieri a Bratislava, alla quale ha presenziato anche il Segretario Generale della Camit,
L’azienda Matador espande il suo business
L‘azienda Matador, fornitore locale attivo nel settore automotive, sta ampliando la sua area sviluppo per poter arrivare a costruire interamente un prototipo di auto entro il 2020.
Nuova nomina presso il Ministero delle Finanze
Il nuovo governo ha preliminarmente autorizzato la nomina di un nuovo posto presso il Ministero delle Finanze che coordinerà sia l’Istituto di Politica Fiscale del Ministero sia la sua sezione di bilancio.
Possibile direttiva sui lavoratori distaccati
La Commissione europea ha intenzione di approvare una nuova direttiva per costringere le aziende ad elargire ai lavoratori distaccati all’estero
Global Finance: la migliore banca in Slovacchia è VÚB
La 23° edizione del concorso della rivista Global Finance ha dichiarato VÚB banka come la miglior banca in Slovacchia.
Le rimesse dei lavoratori slovacchi all’estero
Sono 250.000 gli slovacchi che hanno lasciato famiglie e case, per cercare lavoro all'estero sperando in una migliore retribuzione.
Normativa più rigida per i lavoratori stranieri in Slovacchia
Le nuove normative impediranno l'impiego di lavoratori stranieri in Slovacchia. A partire da giugno 2016,
Due progetti in arrivo per il settore automobilistico
La Slovacchia sta negoziando con gli investitori di progetti di investimento per un valore di circa 2-3 miliardi di euro, come ha detto il ministro uscente dell'Economia Vazil Hudák.
Consegnati premi Via Bona Slovakia 2015
La Fondazione Pontis ha consegnato lo scorso 17 marzo i premi Via Bona Slovakia – i premi per l´imprenditoria responsabile e per la filantropia.
Firmato l’accordo di governo
I leader di Smer, SNS, Most-Híd e Sieť, rispettivamente Robert Fico, Andrej Danko, Béla Bugár e Radoslav Procházka hanno firmato l’accordo per il nuovo governo nella giornata di martedì.
La BCE studia nuove misure per ridurre i crediti inesigibili nei bilanci delle banche
Nonostante il miglioramento dello scorso anno, le istituzioni finanziarie nell'area Euro hanno ancora un volume di crediti inesigibili troppo grande nei loro portafogli,