Banche, fra tagli e nuovi scenari
La forza lavoro delle banche commerciali slovacche è in calo mentre la BCE fornisce indicazioni per rispondere alle conseguenze della Brexit.
Usa 2020: Biden in vantaggio con il 51%, Trump al 43%
Pubblicati i dati di un sondaggio commissionato da Wall Street Journal-Nbc-Telemundo sulle intenzioni di voto alle prossime presidenziali USA.
Elezioni USA: pronta una sorpresa d’ottobre?
Economisti ed analisti scommettono su un evento inatteso prima delle prossime elezioni presidenziali americane.
L'Ungheria estenderà i controlli alle frontiere fino alla fine di ottobre
L'Ungheria estenderà i controlli alle condizioni attuali. Lo ha annunciato la polizia magiara, aggiungendo che il ministro degli Interni ungherese aveva informato dell'estensione delle ispezioni.
Ospedale di Poprad: la situazione è ancora critica.
Sembra che alcuni medici e membri del personale non riescano a riconciliarsi con il nuovo amministratore delegato, Anton Hanušin, nominato dal nuovo governo.
Repubblica Ceca, situazione grave. Il PM ceco Andrej Babiš ha annunciato che questa sera parlerà in televisione.
Si dimette il Ministro della Salute ceco.
21 settembre - ultime notizie sul Covid-19 in Slovacchia
Il numero dei positivi continua ad aumentare. "Se non si inverte la tendenza si rischia di saturare i reparti di malattie infettive già da ottobre" afferma il ministro della Salute slovacco. Attenzione speciale alle strutture universitarie che iniziano oggi i corsi.
Matovič: "La situazione sta iniziando a diventare critica"
Sono state identificate 290 nuove infezioni da coronavirus su oltre 5.750 test realizzati in Slovacchia. Secondo il primo ministro Igor Matovič (OĽaNO), molte persone si comportano in modo irresponsabile durante questa seconda ondata, molto di più che durante la prima ondata di contagi.
La cannabis medica arriva anche in Slovacchia?
Il Ministero della Salute sta adottando misure legali per consentire l'uso di uno degli ingredienti della canapa, il cannabidiolo (CBD) per scopi medici in Slovacchia. I rappresentanti della SaS hanno accolto con favore l'intenzione del Ministero.
Un centro per l'idrogeno a Kosice
Siglato un memorandum tra esponenti di Università e Accademia delle Scienze Slovacca per un centro di ricerca sull'idrogeno nella città di Kosice. Il Ministero dell'Economia sostiene l'iniziativa.
FINANZIAMENTI SIMEST PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE: DA OGGI IL 50% A FONDO PERDUTO
Quadruplicata la disponibilità del fondo pubblico da cui SIMEST attinge la liquidità per finanziare le aziende