Vendita al dettaglio in Slovacchia
Sebbene nel secondo quadrimestre di quest’anno il consumo finale dei cittadini raggiunga un +13% rispetto allo stesso valore nel secondo quadrimestre del 2008, la vendita al dettaglio subisce un calo del 4%.
Previsioni in Slovacchia
Il ministero delle finanze prevede che l’economia slovacca crescerà del 2,6% nel 2015. A giugno, il ministero aveva previsto una crescita del 3%. Il peggioramento è dovuto a una crescita più lenta
Giustizia in Slovacchia
Martedì, il Consiglio dei Giudici ha eletto Daniela Švecová come nuovo presidente della Corte suprema di giustizia. 11 dei 17 membri del Consiglio hanno votato per lei, che era un candidato di compromesso.
Legislazione in Slovacchia
Gli ultimi cambiamenti nella legislazione.
Lavoro in Slovacchia
Un totale di 132.200 slovacchi hanno lavorato all’estero nella prima metà di quest’anno, il 2,8% in meno rispetto all’anno scorso. Il numero di occupati in Slovacchia era di 2,335 mln nello stesso periodo.
Lavoro in Slovacchia
Il mercato ha portato notizie positive nel secondo quarto dell’anno. Gli stipendi erano più alti del 4,9% rispetto all’anno precedente, anche grazie alla bassa inflazione. Lo stipendio medio pro capite è salito a 875 euro, riporta l´Ufficio Statistico.
Media in Slovacchia
Il gruppo di investimenti Penta ha confermato l’acquisizione del 100% del capitale degli editori pubblici Trend Holding (il settimanale Trend) e 7 Plus (circa 20 quotidiani, settimanali e mensili).
Ricevute in Slovacchia
Il ministero delle finanze Peter Kazimir ha proposto che tutti i registratori di cassa siano connessi con i server dell´Autorità Fiscale (FS). I venditori, quindi, non potranno più cancellare una ricevuta dal registratore e evitare il pagamento della IVA.
Erasmus
Scambi universitari Erasmus - un anno recordNel 2012-2013 hanno partecipato al programma Erasmus dell'UE 270.000 studenti provenienti da tutta Europa, il numero più elevato registrato nei 27 anni della sua esistenza.
Salario minimo in Slovacchia
Il Ministero del Lavoro ha proposto di aumentare il salario minimo dal gennaio 2015. Il salario minimo si dovrebbe aumentare dell'8%, quindi da 352 € a 380 €.