Migliora la situazione nei ristoranti slovacchi
“La gente vuole uscire e fare una vita normale.”
Centrali termiche, proposto nuovo sistema di gestione
L’obiettivo è di adottare una gestione centralizzata.
Mobilità elettrica al centro del piano UE per un rilancio economico
L'Associazione europea dei produttori di automobili (ACEA) ed Eurelectric si rallegrano per la decisione della Commissione europea di concentrarsi sullo sviluppo di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici all’interno del piano di recupero dall’emergenza coronavirus.
Europa: dimezzate le vendite di auto a maggio
Il mercato europeo delle autovetture continua ad essere estremamente debole, con le immatricolazioni in calo del 52,3%.
Krajčí chiede fondi europei per il settore sanitario
I fondi verranno investiti principalmente nella ricostruzione degli ospedali.
Crescita dei salari, Slovacchia terza in UE
Nel settore imprenditoriale i salari sono aumentati dell’8,6%.
SLSP, previsti 100 licenziamenti nel 2020
Nel primo trimestre l’utile netto della banca è calato del 45%.
Controlli alla frontiera: l’Italia rimane per ora tra i paesi considerati a rischio.
Riproponiamo quanto pubblicato lo scorso 10 giugno nei nostri aggiornamenti sulla situazione Covid-19.
L’IVA nel commercio elettronico, novità in arrivo
Uno dei cambiamenti riguarda le spedizioni provenienti da paesi terzi il cui costo è inferiore a 22 €.
Miglioramenti dell’imprenditoria, le proposte di Sulík vengono ridimensionate
Sarà probabilmente esclusa la riduzione degli ammortamenti degli immobili dagli attuali 40 a 20 anni.
Procedura edilizia, il governo promette semplificazioni
Igor Matovič vuole affidare maggiori poteri ai progettisti.