Rinnovato lo stato di emergenza in Repubblica Ceca, diffuse nuove disposizioni anti Covid19
Nella Repubblica Ceca, dalla mezzanotte di oggi, lo stato di emergenza è stato rinnovato dal governo per trenta giorni al fine di fornire un'azione più rapida ed efficace contro l'epidemia da coronavirus.
Il gestore ferroviario statale ZSR citato in giudizio da TSS Grade
TSS Grade ha citato in giudizio il gestore ferroviario per problemi relativi a due contratti inerenti il rinnovo di altrettante linee ferroviarie.
Prestiti e consumi in Slovacchia: i dati della Banca Nazionale Slovacca
Secondo la Banca Nazionale ii prestiti al settore retail rimangono forti. Vendite nel Real-estate sempre in crescita.
Covid-19 Polonia: aumentano i contagi, inasprimento delle restrizioni
Ieri 1967 nuovi casi di infezione da coronavirus sono stati riscontrati in Polonia, il massimo dall’inizio dell’epidemia.
Situazione Covid19 in Ungheria: 17 morti e 1322 nuovi casi
Diciassette pazienti sono morti ieri e ad altri 1322 cittadini ungheresi è stata diagnosticata l'infezione da Coronavirus, secondo quanto riporta oggi koronavirus.gov.hu.
Aggiornamento Coronavirus 2 ottobre: 6 nuovi decessi e 679 nuovi contagiati
Ieri sono stati registrati 679 nuovi contagi da Covid19 su un totale di 7824 test analizzati. I decessi aumentano di sei unità per un totale di 54 da inizio epidemia.
Il Ministero del Lavoro slovacco ha annunciato fondi per 110 milioni di euro a sostegno dell'occupazione
Le attività di supporto saranno implementate in tre fasi, per un totale di 110 milioni di euro stanziati dal Governo per progetti a sostegno di 32.000 disoccupati. Le misure riguarderanno sia dipendenti che datori di lavoro.
Pandemia e trasporto pubblico locale: un ritorno ai mezzi privati?
In un confronto su base annua, i ricavi di BDP sono scesi del 37% nel perioro gennaio-agosto 2020.
L'assicuratore sociale SP illustra gli ultimi dati sul proprio operato
L'anno scorso l'assicuratore sociale SP ha registrato una percentuale di successo del 56% nella riscossione interna dei prelievi sociali scaduti.
Gli ultimi rilevamenti sul mercato del caffè in Slovacchia
I dati registrano una tendenza all'aumento dei prezzi nell'arco degli ultimi dieci anni dovuto ad un aumento della richiesta e del consumo di caffè nella popolazione slovacca.
Poštová poisťovňa in vendita, l'acquirente sarà il gruppo Union
La vendita è in corso da oltre un anno; il contratto di acquisizione dovrebbe essere firmato a ottobre ma il prezzo non sarà reso noto.