UPTERDAM – conferenza sullʼe-commerce
La Camera di Commercio Italo-Slovacca, in qualità di partner mediatico, ha il piacere di invitarvi alla terza edizione della conferenza sullʼe-commerce UPTERDAM che si terrà lʼ8 ottobre 2019 presso Stará tržnica a Bratislava.
Ecco cosa è successo al congresso del partito SaS lo scorso sabato
Durante il congresso del partito SaS tenutosi sabato è stata approvata senza ambiguità la lista dei candidati per le prossime elezioni senza i critici del leader del partito Richard Sulík.
Ombre sulla gara per le stazioni di soccorso, revocato il capo dellʼufficio
Il ministro della Sanità Andrea Kalavská, del partito Smer, ha proposto di revocare Tomáš Haško dalla carica di capo dell’ÚDZS,
In arrivo un nuovo Centro di protezione delle infrastrutture critiche
L’ufficio del Vice Primo Ministro sta investendo 20 milioni di euro in un Centro di protezione delle infrastrutture critiche,
PSA di Trnava, in gara per un nuovo modello di auto elettrica
Lo stabilimento automobilistico PSA di Trnava ha recentemente lanciato la produzione del suo primo modello di auto elettrica, la Peugeot 208,
Kia Motors di Žilina, licenziati tre leader sindacali
Lo stabilimento automobilistico Kia Motors di Žilina ha licenziato tre leader sindacali.
Shin Heung Precision pianifica un’espansione della produzione
Lo stabilimento di Šaľa della società coreana Shin Heung Precision, che produce parti metalliche per l'elettronica e il settore automobilistico,
Slovenské elektrárne, importanti investimenti oltre alla centrale nucleare
Oltre al completamento della centrale nucleare di Mochovce, il produttore di energia elettrica Slovenské elektrárne, sta anche investendo nella ristrutturazione di un'altra centrale nucleare a Jaslovské Bohunice.
Settore chimico, allarme dall’unione lavoratori ZCFP
La crisi del settore chimico slovacco è già iniziata, allarma l’unione dell’industria locale ZCFP.
Unioni dei lavoratori unite contro il salario minimo
Secondo l’unione dei panifici SZPCC, l’aumento del salario minimo a 580 euro approvato dal governo rappresenta “un'ingerenza sconsiderata nella stabilità del settore alimentare”.
Predajná, novità sul bando per la riqualificazione dei laghi
Il Ministero dell'Ambiente ha escluso dal bando per la riqualificazione dei laghi petroliferi a Predajná il consorzio Uranpres, di Miroslav Remeta, e l’azienda Ambienthesis.