Váhostav costruzioni, crollano gli utili
La ditta di costruzione Váhostav, con a capo Juraj Široký, ha perso 12 milioni di euro l'anno scorso a causa di una mancanza di ordini.
E’ morto Karel Gott
Karel Gott (Plzeň, 14 luglio 1939 – Praga, 1° ottobre 2019) è stato un cantante e attore ceco,
Aumenta ancora il salario minimo
Il salario mensile minimo in Slovacchia aumenterà dall'inizio del prossimo anno dagli attuali 520 a 580 di euro al mese.
La Čaputová si esprime sulle leggi ambientali
La presidente, Zuzana Čaputová, ha posto il veto sulla revisione della legge sulle foreste.
Novità riguardanti gli intermediari finanziari
Gli intermediari finanziari non dovranno più presentare estratti del casellario giudiziale, ma la banca centrale, NBS, li otterrà dal Ministero dell’Interno;
Ministero dell’Ambiente, €35 milioni per cambiare le caldaie a legna
Il Ministero dell’Ambiente ha stanziato €35 milioni in sussidi, destinati a 10 mila utenze domestiche,
Robotica, sempre più a rischio migliaia di lavoratori nell’industria
Secondo l’ultimo report della Federazione Internazionale della Robotica, lo scorso anno la Slovacchia ha avuto 151 robot ogni 10 mila lavoratori nel settore industriale.
Finanze pubbliche, deficit in bilancio supera 1,8 miliardi di euro
Il deficit del budget statale, la più grossa componente delle finanze pubbliche, è triplicato rispetto all’anno scorso a €1.84 miliardi durante i primi tre trimestri.
Energia, Slovacchia è ancora un importatore netto
Il consumo di elettricità in Slovacchia è arrivato a 31 TWh l’anno scorso, mentre la produzione della stessa solo a 27 TWh.
Forbes, ecco la lista degli slovacchi più ricchi
Secondo la rivista Forbes, Ivan Chrenko, proprietario dellʼazienda edile HB Reavis, è ancora l’uomo più ricco di Slovacchia.
Piccole imprese, 221 ore di burocrazia all’anno
Secondo un indice burocratico rilevato dalla think tank Iness, una piccola impresa in Slovacchia spende 221 ore all’anno in burocrazia,