Approvate nuove regole per il finanziamento dei partiti
La coalizione al governo sta cercando di rendere più difficile il finanziamento dei nuovi partiti prima delle elezioni del 2020.
Stop alle vecchie esecuzioni forzate: speranza per 500 mila persone
Secondo la nuova legge approvata ieri dal Parlamento, le confische patrimoniali datate più di 5 anni verranno revocate,
James Bruno: chiede aiuto per la produzione di acciaio
James Bruno, amministratore delegato di U.S. Steel Košice, avvisa che la situazione attuale risultante da importazioni abusive di acciaio in Europa,
Tangenziale di Bratislava: nuove indagini della polizia
Ieri, la polizia si è recata sul cantiere della tangenziale di Bratislava per indagare riguardo possibili violazioni di normative ambientali (utilizzo illegale di terra contaminata).
Apple Pay: ecco quali banche lo sostengono
Le banche SLSP, Tatra Banka, mBank e J&T Banca, hanno iniziato a offrire come servizio Apple Pay, un metodo di pagamento utilizzabile se si possiede un iPhone o un Apple Watch.
Aumento dei ricavi per le aziende TOP200
Lo scorso anno, i ricavi delle principali aziende TOP200 in Slovacchia sono aumentati del 7%. Le esportazioni hanno rappresentato il 41% delle entrate.
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia del 27.06.2019
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia del 26.06.2019
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Arriva oggi a Bratislava il festival del vino italiano "Vino Vitaj"
Dopo il successo delle scorse edizioni, ritorna a Bratislava la festa del vino italiano “Vino Vitaj“, che animerà le strade del centro storico della città proprio oggi, mercoledì 26 giugno.
Corte costituzionale: nominato un solo candidato, si voterà di nuovo a settembre
Il Parlamento non è stato in grado di nominare i 18 candidati giudici per i nove posti vacanti della Corte Costituzionale, nonostante si siano tenute 8 sessioni di voto.
RRZ: ancora ignoto il successore di Šramko
Oggi Ivan Šramko conclude i suoi sette anni alla carica di direttore del Consiglio per la responsabilità di bilancio RRZ,