Bratislava sarà la sede dellʼAgenzia europea del lavoro
È ufficiale. La sede dellʼAgenzia europea del lavoro sarà a Bratislava. La decisione è stata presa stamattina dal Consiglio EPSCO (Occupazione, politica sociale, salute e consumatori) a Lussemburgo.
HB Reavis vende la Twin City Tower ai coreani
Lʼimprenditore Ivan Chrenko, della HB Reavis, ha venduto lʼedificio Twin City Tower che occupa una superificie di 35,000 metri quadri, situato a Mlynské Nivy, ad un investitore sud coreano.
Il governo finanzia nuovi impianti sportivi
Il governo ha stanziato 21 milioni di euro per costruire, tra il 2019 e il 2012, strutture sportive dedicate al calcio, all’hockey sul ghiaccio e all’atletica.
Al via tre nuovi progetti IT
L’ufficio del vice primo ministro ha approvato dei progetti informatici per un totale di 290 milioni di euro.
Nuovo magazzino di pneumatici, esplode la protesta dei cittadini
La società di logistica LOG Property progetta di costruire un magazzino di pneumatici di 85.000 mq per lʼazienda Continental a Visolaje vicino a Púchov.
Scuola materna per i bambini di 5 anni: probabile rinvio
La coalizione al governo ha intenzione di posticipare di un anno, ossia a gennaio 2021, l’obbligatorietà della frequenza della scuola materna per i bambini di cinque anni.
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia del 12.06.2019
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
NBS decide di aumentare la riserva di capitale anticiclica
Martedì il governatore della banca centrale NBS, Peter Kažimír, ha annunciato che la banca ha preso una decisione preliminare per aumentare la sua riserva di capitale anticiclica.
NBS: stime a ribasso per il PIL slovacco
La Banca Centrale Slovacca NBS ha tagliato le sue stime di crescita del PIL dal 3,5% al 3,3%. Il prossimo anno il tasso di crescita dovrebbe scendere al 3,2% (precedentemente stimato al 3,4%).
Colonnade cede le polizze assicurative a Uniqa
La compagnia assicurativa Colonnade (precedentemente nota come QBE) sta vendendo le sue 5 mila polizze casco ad un’altra compagnia, la Uniqa.
Al vaglio nuovi provvedimenti per gli evasori fiscali
Il Ministero delle Finanze ha proposto una revisione del Codice Tributario che prevede il ritiro delle patenti di guida per gli evasori fiscali fino a quando questi non sanano i loro debiti.